La storia del “vero” Shrek
A più di vent’anni dall’uscita nelle sale cinematografiche del primo Shrek, film d’animazione della DreamWorks Animation, sono in molti a credere che i creatori dell’orco verde si siano ispirati al[...]
A più di vent’anni dall’uscita nelle sale cinematografiche del primo Shrek, film d’animazione della DreamWorks Animation, sono in molti a credere che i creatori dell’orco verde si siano ispirati al[...]
Radio · Uildm · un anno di volontà
Le volontarie europee tornano dalle vacanze con un tema importante da trattare: l’educazione sessuale Chi deve occuparsi dell’educazione sessuale dei giovani, i genitori o la scuola? Come dovrebbe essere il programma[...]
Barriere Architettoniche · disabilità · Extra · Magazine · Opinione
Com’è dura raggiungere la propria città per le feste: la denuncia in prima persona di una viaggiatrice in carrozzina Se Parigi avesse lu mare sarebbe ‘na piccola Bare”. Questo si[...]
Magazine · salute · Scienza · Uildm
Il 1 dicembre la Commissione Medico-Scientifica dell’Aifa ha allargato la possibilità di somministrazione del vaccino anti-COVID anche ai bimbi con un’età compresa tra i cinque e gli undici anni. Ora[...]
Radio · Uildm · un anno di volontà · volontariato
Stanno arrivando le feste e noi, volontarie europee della UILDM, andiamo in onda alla vigilia di Natale per parlare proprio di questo! Oggi, 23 dicembre, alle 15:00 su Radio FinestrAperta[...]
Magazine · normativa · salute · Scienza
Durante la presentazione del quinto Rapporto dell’Osservatorio Farmaci Orfani (Ossfor), tenutasi il 13 dicembre, sono emersi interessanti scenari sull’impiego dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nei[...]
5x1000 alla UILDM LAZIO
La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG
— FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024