FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Finestra sul Cinema
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Podcast 2019

    Una selezione delle nostre trasmissioni del 2019

    STEFANO SANTORO (20/02/2019): cantautore milanese, scopriamo la sua storia e ascoltiamo il suo brano Vivi con cui esorta a vivere intensamente il momento presente, finché la meraviglia del tempo rimane a nostra disposizione

    ALESSIO TAVECCHIO (17/12/2019): campione paralimpico di nuoto, per parlare della sua Fondazione, dell’evento Ability Day e dei suoi tanti progetti

    FRANCESCO BELLUCCI (13/12/2019): ricorda un Vasco Rossi dei primi tempi, che poi con lui ha in comune anche l’area geografica di appartenenza, essendo anche Francesco nato in provincia di Modena. Scopriamolo e conosciamolo meglio, sentendo due dei suoi singoli

    L’ignoranza dei numeri: storia di molti delitti e di poche pene (09/12/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autore Francesco Paolo Oreste

    EMILIANO SABADELLO (09/12/2019): scrittore e insegnante, per anni ha lavorato come professore all’interno di un carcere

    SERGIO COSTA (06/12/2019): Ministro dell’Ambiente ai nostri microfoni per parlarci del Cop 21, dove si sono riuniti 21 paesi per parlare della riduzione dei rifiuti marini

    MAYA VETRI (06/12/2019): ideatrice dell’album All’Attacco: Storie da Collezionare, realizzato dal collettivo Una Volta per Tutte 

    FRANCESCO LUZ (06/12/2019): cantante romano  i suoi lavori principalmente rock in lingua inglese che alterna ballate a pezzi più tirati. Suona dal vivo da quasi vent’anni, ora ha deciso di pubblicare un album di inediti, ascoltiamo i suoi brani e conosciamolo meglio

    CARTAGINE (29/11/2019): duo originario del Mugello, composto da Paolo Sbarzagli (Chitarra e Voce) e Neri Bandinelli (Batteria). La Band unisce influenze indie-rock con sonorità moderne e tendenze Pop, grazie all’utilizzo di potenti elettroniche. Conosciamoli meglio e ascoltiamo il loro primo singolo RIP

    SUSANNA MARIETTI (25/11/2019): coordinatrice nazionale dell’associazione antigone per parlare della sentenza sulla morte di Stefano Cucchi

    MAURIZIO DEL BUFALO (25/11/2019): coordinatore del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli ai nostri microfoni per parlarci di questa manifestazione

    NINFA DORMIENTE (25/11/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autrice Ilaria Tuti

    LUCIA FAIENZA (25/11/2019): critica letteraria e assegnista di ricerca presso UniAquila, per parlare di scrittrici e delle figure femminili della letteratura italiana e internazionale

    CONSILIO (15/11/2019): Dopo essere stato protagonista di uno dei progetti dance di maggior successo tra gli anni ’90 e 2000, ritorna con un progetto tutto nuovo per l’autunno  2019: I Love Rio. Un brano che unisce un testo dal significato molto intenso a un arrangiamento ricco di contaminazioni dando vita a una traccia dal carattere personale

    SANDRA GIULIANI (11/11/2019): fondatrice, tra le tante altre cose, dell’associazione Donne di Carta, racconta le iniziative per la diffusione di una cultura della lettura

    UN CASO SPECIALE PER LA GHOSTWRITER (11/11/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autrice Alice Basso

    PASSAPORTO NANSEN (11/11/2019): progetto nato 2 anni fa, è una rivista letteraria che non pubblica recensioni, non pubblica racconti o poesie, il nome è questo perchè Federico Nansen nel 1922 ottenne il nobel per la pace per aver inventato il passaporto Nansen che permetteva alle persone senza una nazionalità di potersi muoversi nel mondo

    LORENZO SCARAGGI (11/11/2019): regista di Madre Nostra documentario sulle esperienze pugliesi di agricoltura sociale

    AETHERNA (08/11/2019): Vincenzo Zappatore alla chitarra solista, Vittorio Flumeri alla chitarra ritmica, Marco Di Marco al basso, Luigi Iesu alla batteria insieme alla voce di Germana Noage tutti loro insieme formano gli Aetherna si sono fatti le ossa nei locali della Capitale e non solo e che ora ci presenta il loro ultimo lavoro, l’album Darkness Land

    ALEX INNOCENTI (05/11/2019): motociclista in carrozzina e membro dell’associazione Di. Di. Diversamente Disabili Onlus

    STEFANO IANNACCONE (30/10/2019): per parlare con lui del suo libro Sotto Tiro nel quale non si limita ad analizzare il fenomeno della diffusione delle armi e delle sue conseguenze, ma è impegnato in prima linea nella campagna Addio alle armi

    DARIO DONGO (28/10/2019): avvocato e fondatore dell’associazione Egalité. Questa associazione ha denunciato all’Antitrust la piattaforma Booking per stanze presentate come accessibili ma che in realtà erano parzialmente o totalmente inadatte ad ospitare persone con disabilità

    FUORI POSTO (28/10/2019): abbiamo intervistato il presidente di Federsolidarietà Nazionale Stefano Granata e il presidente Regionale della Campania Giovanpaolo Gaudino  per parlarci del progetto Fuori Posto – Il lavoro dove non te lo aspetti, un progetto per focalizzare l’attenzione delle istituzioni sul ruolo delle cooperative sociali di inserimento lavorativo nell’economia regionale

    MARIA SILVIA MARINI E DARIO PONTUALE (28/10/2019): redattori di un progetto editoriale chiamato Passaporto Nansen. Questa Rivista culturale ruota intorno al mondo dell’editoria, fatta da gente che vive nel mondo dell’editoria

    NONNON (25/10/2019): Originari di Vallecamonica hanno ispirato il proprio nome al romanzo Invito a una Decapitazione, di Vladimir Nabokov. Conosciamoli e ascoltiamo L’Inganno di un Mondo Ideale, il loro ultimo album

    MONICA MARÌN (23/10/2019): attivista di Mesa de la Sociedad Civil para las Migraciones – Colombia/Italia, spiega i retroscena del lungo conflitto nel paese sudamericano

    CADO NELLO SPECCHIO (18/10/2019): conosciamo meglio questo gruppo di Torino, la loro storia e in più sentiremo due degli ultimi brani prodotti direttamente da loro

    SIBLINGS (16/10/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autore Andrea Dondi

    FRANCESCA RESTUCCIA (15/10/2019): ai nostri microfoni per parlarci del progetto Lesi Non Arresi, che affronta il tema della disabilità e dell’importanza dello sport per superare le difficoltà

    SERGIO COSTA (14/11/2019): Ministro dell’ambiente, nell’ambito della fiera del libro di Napoli Ricomincio dai libri rilancia la campagna plastic free

    LUCA PALADINI (14/11/2019): Portavoce dell’associazione I Sentinelli di Milano che ha organizzato le Balconiadi. Associazione formata da laici, antifascisti che, con questa iniziativa, vogliono riproporre il successo di cartelli e striscioni appesi per le città italiane lo scorso maggio

    VALERYE (11/10/2019): cantautrice romana, studia canto sin dall’adolescenza. Partecipa a diversi concorsi e rassegne canore che le permettono di crescere molto nel mondo della musica. Facciamoci raccontare la sua storia e che idee ha per il futuro

     INTERVISTE OPEN DAY UILDM LAZIO (09/10/2019): Per conoscere meglio i servizi nella UILDM LAZIO Onlus abbiamo intervistato: Maria Elena Lombardo, Antonella Irano, Giacomo Bonelli, Flora, Giulia, Luca Colantoni Giulia Cagliaroli, Massimo Guitarrini, Maura Peppoloni, Michele Adamo e Tiziana Innocenzi

    VINCENZO GRECO E PAOLO MASSA (09/10/2019) i due sorrentini sono amici da anni e condividono gli avvenimenti delle loro vite. Da questa bella amicizia è nato un sodalizio artistico. E Paolo è diventato musa ispiratrice di Vincenzo che, riciclando materiale – in particolare da vecchie sedie a ruote – realizza delle sculture allegoriche proprio sul tema della disabilità

    LORENZO SBARBATI (4/10/2019): cantautore marchigiano di Montegranaro. Ha iniziato la sua carriera in una band I Senzassenzo, nel 2018 ha deciso di intraprendere la strada musicale da cantautore. Ora vive a Bologna suonando e cantando in giro per l’Italia sentiamo la usa storia e le use canzoni

    APE BIANCA (18/09/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autrice Valentina Villani

    MILENA LEONI (30/09/2019): per raccontarci Linkabili, una piattaforma digitale di orientamento e sostegno per persone con disabilità che vengono messe a contatto con professionisti

    AIPD CASERTA (30/09/2019): abbiamo intervistato Gianfrancesco Palmieri operatore AIPD di Caserta per raccontarci il progetto Chi trova un lavoro trova un tesoro e sentiamo come sta andando l’esperienza di lavoro di Davide Delli Paoli

    TERRAMADRE (27/09/2019): gruppo che vanta numerose collaborazioni con molti artisti, conosciamolo meglio facendoci raccontare la loro storia e ascoltiamo gli ultimi brani da loro prodotti

    MARILIA BELLATERRA E ANGELO ANDREA VEGLIANTE (25/09/2019): approfondiamo la questione tibetana avvalendoci della consulenza dell’associazione AREF International Onlus, che ci esprimerà la propria posizione sui conflitti da troppo tempo in atto nell’Estremo Oriente

    LIBERO (20/09/2019): cantautore Siciliano ha fatto uscire da poco il suo secondo album 9Terre, conosciamolo e sentiamo le sue creazioni

    CLAUDIO FEDERICO (16/09/2019): presidente del Meet film festival, per parlarci della prossima manifestazione dal 25 al 27 settembre a Roma.  nata per unificare le scuole al mondo del cinema per favorire l’uso di linguaggi multimediali nella didattica

    DEBORAH DIVERTITO (16/09/2019) presidente dell’associazione Ricomincio dai Libri per parlare della prossima manifestazione letteraria che si terrà dal 4 al 6 ottobre a Napoli

    LUPO RACCONTA LA SMA (18/09/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autore Jacopo Casiraghi

    ANDREA BUONCOMPAGNI (13/09/2019): cantante emergente di Pistoia, ha scritto per ora due brani che faranno parte del suo primo EP che uscirà a breve. Conosciamolo meglio e ascoltiamo i suoi pezzi

    FRANCESCO SPAGNOLO (09/09/2019): giornalista che dal 2012 collabora con l’agenzia stampa Redattore Sociale, con un interesse spiccato sui temi dei giovani, del volontariato ed in particolare del Servizio Civile

    ANDREA DESIDERI (11/09/2019): commenta con noi la VXXVI edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 

    BLOWY e STILLPANI (06/09/2019): una nostra vecchia conoscenza ha realizzato un singolo con un altro cantautore aquilano, sentiamoli per chiedere com’è stato lavorare insieme

    UKULELE (06/09/2019): rapper romano che si sta facendo avanti all’interno della scena. Ci facciamo raccontare la sua storia

    TAVOLO NUMERO SETTE (04/09/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autore Darien Levani

    VINCENZO CAPASSO (02/09/2019): il presidente di Let’s Do It lancia lancia il World Cleanup Day un appuntamento di pulizia globale. Sentiamo di cosa si occupa questo importante progetto.

    DAMIANO SABUZI (02/09/2019): per parlare delle opere che Action Aid nelle zone disastrate e  per le politiche nazionali sulla sicurezza

    REQQIA (26/07/2019):  il giovane sperimentatore sposta le dita dal pianoforte per poggiarle sulla tastiera del suo computer, ascoltiamo la sua storia e uno dei suoi ultimi pezzi

    Funzioni (22/07/2019):recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autore Andrea Michelotti

    SIMONE D’ANTONIO (22/07/2019):Giornalista, lavora come addetto stampa della Fondazione Cittalia-Anci Ricerche. Coordina le attività di comunicazione di progetti e programmi europei riguardanti le città, come il National Dissemination Point di Urbact per l’Italia

    SCOPPIATI DIVERSAMENTE BAND (17/07/2019): gruppo musicale composto da ragazzi disabili e normodotati uniti dalla passione di fare musica. Hanno una nuova voce per la band, facciamoci raccontare come sta andando il progetto e i motivi di questo cambiamento

    CARMELA CAPPELLO (16/07/2019): presidente dell’associazione Asd I Supereattivi, sentiamo la storia del progetto di cosa si occupa e come è nato

    FILIPPO NICOLAI (12/07/2019): cantautore di Carrara che nel 2017 ha esordito con l’interessante album Galassie, ultimamente è alle prese con nuovo materiale sonoro, parliamone un po’ con lui e facciamoci raccontare la sua storia

    IL CUORE E LA TENEBRA (08/07/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autore Giuseppe Culicchia

    BARBARA CAPONE (08/07/2019): per parlarci della onlus Sunshine4Palestine e di tutti i progetti attuati e che sono in programma

    GIOVANNI RUSSO (08/07/2019): direttore della Masseria Antonio Esposito Ferraioli di Afragola ci parla del motivo per il quale questo bene confiscato non viene rimesso ancora a nuovo

    LICIO PALAZZINI (08/07/2019): Presidente Cnesc, ha rilasciato ai nostri microfoni un’intervista sul resoconto della giornata di presentazione del XVIII Rapporto Annuale Cnesc

    ALBERTO VATTERONI  (05/07/2019): si avvicina alla musica ascoltando i CD del padre, soprattutto rock progressive, a quattordici anni inizia a studiare chitarra, nel 2017 fa uscire il suo primo disco, Tra Inganno e Realtà. Conosciamo meglio la sua musica il suo mondo e tutte le esperienze musicali che lo hanno condotto fin qui

    MAURO FAIELLA e ERNESTO MASSIMO (03/07/2019): rispettivamente educatore professionale presso la Comunità di Capodarco di Roma e formatore risorse umane presso Capodarco sono stati nostri ospiti per illustrarci le opportunità che il mercato offre e riflettere sulla situazione lavorativa delle persone con disabilità

    DANIELE CASSIOLI (02/07/2019): è ragazzo non vedente campione di sci nautico e di tante altre cose, questo però non ha influito sulla sua incredibile energia e voglia di superare i limiti. Piuttosto, proprio l’amore per lo sport che ha condizionato la sua vita, conosciamolo meglio con questa bella intervista

    GIULIA, FLORA, ISA E JOHANNA (24/06/2019): incontriamo le volontarie del progetto di Servizio Civile della UILDM Lazio “Diverso da chi?”, che ha come obiettivo l’educazione alla diversità nelle scuole e la sensibilizzazione rispetto a tematiche quali disabilità, inclusione e integrazione sociale

    IACOPO LIGORIO & LE CANZONI GIUSTE (28/06/2019): conosciamo la band nata ad Ostuni in Puglia e ascoltiamo la loro musica con testi decisamente non convenzionali

    MIGRANTE PER SEMPRE (26/06/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autrice Chiara Ingrao

    GIANLUCA DIANA (24/06/2019): autore della biografia illustrata Io sono Saharaui, racconta la vita della cantante Mariem Hassan scomparsa nel 2015 nel campo profughi di Smara. Sentiamo le parole dell’ autore riguardante questa storia di musica e resistenza tutta al femminile

    RICCARDO GATTI (24/06/2019): comandante della nave Open Arms. Queste sono le sue dichiarazioni dopo una settimana nel porto di Napoli per degli incontri e confronti sul tema dell’immigrazione

    NYLON (21/06/2019): band composta da un cantante, una chitarra e un violoncello. Scopriamo questo bel gruppo e sentiamo il loro uovo singolo Irene

    GINEZ E IL BULBO DELLA VENTOLA (14/06/2019): ai nostri microfoni per spiegarci il motivo del loro bizzarro nome e per presentarci e farci ascoltare un brano del loro nuovo disco

    FELICIANA FARNESE (10/06/2019): Rappresentante Nazionale dei volontari di Servizio Civile in carica dal 2016, con noi in studio per spiegarci quando e come nasce questo organismo, quali funzioni ricopre esattamente e con quali obiettivi

    GIORGIO ZINNO (10/06/2019): nel 2016 viene approvata la Legge delle unioni civili, dopo tale Legge il Sindaco di San Giorgio a Cremano si unì civilmente al suo compagno. A tre anni dall’entrata in vigore della Legge facciamo un bilancio con il Sindaco

    GIUSY MUZZOPAPPA (10/06/2019): responsabile area comunicazioni e raccolta fondi per Pianoterra Onlus, ai nostri microfoni per parlarci del ruolo della sua associazione che svolge per aiutare le famiglie più vulnerabile, in particolare mamme e bambini

    BLOWY (07/06/2019): Matteo Elleboro, in arte Blowy, viene da L’Aquila e si fa strada nel mondo del cantautorato tramite YouTube. Ascoltiamo la sua storia e i suoi brani tratti dal suo EP in live, in più un brano inedito cantato solo ai nostri microfoni

    NEL NOSTRO FUOCO (05/06/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autrice Maura Chiulli

    DALISE (27/05/2019): è un’artista coinvolta nel sociale, molto attiva sui temi della disabilità e sulle problematiche femminili. Partiremo dal suo ultimo singolo Adesso tocca a me, brano contro la violenza sulle donne, per ripercorrere poi la sua carriera artistica, tra brani inediti, impegno civico, partecipazioni televisive ed esperienze nei talent

    HOKA HEY (31/05/2019): è il nome del progetto musicale di Emidio De Berardinis e Marcos Cortelazzo. Il duo rock nasce dalle ceneri di un’altra band, i Laika Vendetta, attiva dal 2010, ora eccoli alle prese con una nuova sfida musicale. Il primo singolo degli Hoka Hey è Gravità ascoltiamolo e facciamoci raccontare direttamente da loro la storia della band

    ANTONIO SPINELLI (28/05/2019): il presidente della Federazione Italiana Wheelchair Hockey parla con noi del finale di stagione della serie A e serie A2 e ci racconta del mondiale vinto dalla nazionale italiana

    DIEGO MARIA IERNA (27/05/2019): co-fondatore della piattaforma per annunci di lavoro nel terzo settore Job4good

    LOIOLA (24/05/2019): in studio con noi Giusi ed Eros, rispettivamente voce e basso della band romana, che ci svelano l’origine e il significato delle loro canzoni

    ROSARIO STORNAIUOLO (13/05/2019): ai nostri microfoni per parlarci di come Federconsumatori affronta la patologia dell’azzardo, sentiamo le parole rilasciate dal presidente in questa esclusiva intervista

    NICOLO’ GOVONI (13/05/2019): fondatore, insieme a due suoi colleghi, dell’associazione Still I Rise tramite la quale è riuscito ad aprire una scuola per minori profughi sull’isola di Samo in Grecia

    SENHIT (10/05/2019): Nata e cresciuta a Bologna da genitori di origine eritrea, ha esordito nei musical di Massimo Ranieri e di Disney on Broadway; e nel 2006 ha iniziato la sua carriera musicale da solista. Oggi ai nostri microfoni ci parla del suo nuovo singolo Dark Room, la stessa cantante l’ha annunciato come un brano carico di energia e di sound

    NOT (03/05/2019): band di Torino attiva dal 2014. Hanno fatto fin’ora un EP, diversi singoli e un album, Sogni e Bisogni, uscito lo scorso anno. Li abbiamo chiamati per sentire la loro storia e ascoltare Ma che ti penso a fare, singolo uscito lo scorso marzo, canzone che parla di una relazione ormai conclusa in cui il protagonista cerca di autoconvincersi che la storia non era poi così importante

    FABRIZIO CIOCCA (29/04/2019): l’autore ha voluto analizzare nel suo libro “L’Islam italiano. Un’indagine tra religione, identità e islamofobia” come questa minoranza religiosa si pone in Italia, quali sfide pone al nostro Paese in termini di libertà religiosa , il riconoscimento delle festività religiose e tutte quelle questioni di rilevanza sociale che l’appartenenza ad una confessione religiosa pone alla società nella quale si trova

    UNA GIORNATA INFAUSTA (19/04/2019): Il gruppo abruzzese intervistati per parlarci del loro nuovo singolo “Il Televideo” che prende questo simbolo come un modo di comunicare, che poi è anche un modo di vivere, essenziale, senza fronzoli e falsità

    ALESSIO TAVECCHIO (16/04/2019): in studio intervistiamo un ex campione paralimpico che ha partecipato alle paralimpiadi di Atlanta 1996, ci parla del suo nuovo progetto “sport senza barriere”

    LAURA COCCIA (15/04/2019): deputata della scorsa legislatura e atleta paralimpica ai nostri microfoni per parlare dei disagi che si riscontrano quando si vuole usufruire dei mezzi pubblici nella capitale

    BERT (12/04/2019): Nato in Calabria e cresciuto in Emilia Romagna, Massimo Bartolo ai nostri microfoni è intervenuto per parlarci di tutto il suo percorso musicale e ci ha deliziato con alcuni dei suoi migliori brani in live

    LA VERITÀ DEL FREDDO (10/04/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autrice Raffaella Fanelli

    THE MORRAS (05/04/2019): scopriamo Sarebbe stato bello, album rockeggiante registrato in presa diretta

    RAFFAELLA NUCCI (01/04/2019): referente del Cesc Project, spiega come i Corpi Civili di Pace si configurino come soluzione alternativa all’uso della forza militare

    HOTEL MONROE (29/03/2019): band di Parma, a cui “rubiamo” qualche anticipazione su Corpi Fragili, l’album in uscita

    LAPIS EDIZIONI (27/03/2019): recensione dei libri, a cura di Chili di Libri, e intervista all’editrice Rosaria Punzi

    PH6 (22/03/2019): i componenti della band ci fanno conoscere il loro stile poliedrico, che spazia tra i generi musicali, presentandoci il loro singolo Strong Enough

    DAVIDE GARRITANO (20/03/2019): ex volontario di Radio FinestrAperta, è tornato a farci visita, dopo aver girato in lungo e in largo il mondo, per presentarci il suo libro Il cuore arriva dove gli occhi non vedono

    GIONATHAN (15/03/2019): cantautore, produttore e videomaker, ci presenta Caduta Libera, brano con cui l’artista intende affacciarsi al mercato internazionale

    ARIANNA (15/03/2019): la cantante torinese ci parla del suo EP Andrew

    IL SILENZIO DELLA COLLINA (13/03/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri

    NOISEBUSTERS (01/03/2019): gruppo italiano pop-rock. Ascoltiamo la sua storia e sentiamo il suo nuovo album

    BRUTTE STORIE BELLA GENTE (27/02/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autore Gianfranco Mattera

    TORO SEDUTO (22/02/2019): il suo nome è Michele Sanguine ed ha il pallino del rap. Noi l’abbiamo intervistato sul suo nuovo singolo Maschere

    RUFO IANNELLI (19/02/2019): capitano dei Romanes Wheelchair Rugby, che ci presenta l’evento #6Sedie – il 6 Nazioni Seduto

    EGO59 (15/02/2019): sono in cinque, vengono da Modena e presentano il loro primo album Chi Sei

    LE COSE DI PRIMA (13/02/2019): recensione del libro, a cura di Chili di Libri, e intervista all’autore Eduardo Savarese

    BRICKLANE (08/02/2019): Matteo, frontman del gruppo, presenta la discografia dei genovesi dal cuore inglese

    DANILO RUSCIANO (01/02/2019): non si definisce “rapper”, bensì “cantautore”. Con i beat ci gioca sin da ragazzino e oggi è alle prese col suo primo EP autoprodotto So Cose Vecchie

    SOTTO QUESTO SUD (30/01/2019): recensione del libro, a cura di Daniela (Chili di Libri), e intervista all’autrice Patrizia Prete

    GE WORLD & DR. PETER (25/01/2019): duo rap abruzzese ai nostri microfoni per presentare il nuovo singolo Senza il Mantello estratto dall’EP Epistole

    SILVIA CUTRERA (23/01/2019): ai nostri microfoni per parlarci di un terribile programma attuato durante il periodo nazista, l’Aktion T4 

     RAFFAELE PACE (23/01/2019): delegato alle politiche sulla disabilità della Comunità Ebraica di Roma

    IL VOLO DI COLIN (18/01/2019): attivi dal 2012, hanno affinato la tecnica di live in live, racimolando consensi e riconoscimenti. Da pochi mesi hanno sfornato Sognatore Sveglio

    IO, AVVOCATO DI STRADA (16/01/2019): recensione del libro, a cura di Daniela (Chili di Libri), e intervista all’autore Massimiliano Arena

    FEDERICA BATTAFARANO (16/01/2019): l’assessora alla Cultura di Cerveteri, presenta il Festival Contro il Razzismo, che avrà luogo nel Comune laziale

    PAOLO MOLINARI (11/01/2019): il cantautore romano si apre tra aneddoti, riflessioni e racconti sulla sua produzione musicale

    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • Articoli recenti

      • Agenda 2030, un programma da conoscere
      • Al via la Giornata delle Malattie Neuromuscolari
      • Difendere la patria senza armi si può
      • Avere una disabilità è più difficile, se si è anche immigrati
      • L’inclusività passa anche dalla pubblicità. Lo spot della Apple lo dimostra

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767