FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Campi e Campioni
        • Dedicato a Voi
        • Dritte e Diritti
        • Finestra sul Cinema
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
      • Podcast
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Podcast 2022

    Una selezione delle nostre trasmissioni del 2022

    NOTE A MARGINE (13/05/2022): Conosciamo il duo milanese dei Mardy Lava e ascoltiamo il loro nuovo brano A00.

    NOTE A MARGINE (07/05/2022): Romana, classe 1997, Noemi Damiani, in arte Ami, ci propone una musica di respiro internazionale fortemente autobiografica.

    NOTE A MARGINE (07/05/2022): Chitarrista e autore di pezzi che hanno fatto la storia del rock nostrano assieme a Vasco Rossi e la Steve Rogers Band, Maurizio Solieri ci presenta il suo nuovo lavoro Tommy.

    CAMPI E CAMPIONI (05/05/2022): L’entusiasmo e la passione di Roberto Dell’Aquila, responsabille nazionale settore Paralimpico della Federazione Italiana Biliardo Sportivo.

    IL GRANELLO DI SALE (20/04/2022): Problema mai risolto e spesso occultato, è quello della pedofilia. Ne parliamo con la dottoressa Nunzia Procida, criminologa e mediatrice.

    IL GRANELLO DI SALE (13/04/2022): Claudia Cassia, presidente dell’associazione Alopecia & Friends, ci spiega cos’è l’alopecia e cosa essa comporta.

    NOTE A MARGINE (08/04/2022): Modna entra nel nostro studio con la sua chitarra. Con lui passiamo una piacevole ora, tra chiacchiere e canzoni.

    NOTE A MARGINE (01/04/2022): La musicista e scrittrice Anna Dari racconta il ruolo determinante che l’arte ha avuto nella sua fuoriuscita dalla depressione.

    IL GRANELLO DI SALE (06/04/2022): Annalisa Del Picchia, Responsabile Raccolta Fondi presso UILDM LAZIO onlus, ci parla della campagna congiunta di Telethon e UILDM “Io per Lei”.

    FINESTRA SUL CINEMA (30/03/2022): In questa puntata speciale, in occasione degli Oscar 2022, le nostre conduttrici ci parlano delle candidature per la categoria “Miglior film d’animazione“.

    NOTE A MARGINE (25/03/2022): Davide, ideatore dei Di Viola Minimale, ci parla del loro ultimo lavoro Tutto tranne l’essenziale, dove protagonista è il tema del cambiamento.

    NOTE A MARGINE (25/03/2022): Donny Clash ci presenta Chimera, omaggio all’universo femminile.

    IL GRANELLO DI SALE (23/03/2022): La referente di Famiglie SMA, Daiana Ricci, ci aiuta a fare il punto su un importante strumento di prevenzione, lo screening prenatale.

    NOTE A MARGINE (18/03/2022): Neroone, insieme a tanti amici della scena reggae italiana, ha appena sfornato l’album Schiaccia Play.

    IL GRANELLO DI SALE (16/03/2022): L’autrice Paola Tricomi e il regista Gianluca Cinelli ci parlano del loro docufilm Per Desiderio.

    FINESTRA SUL CINEMA (15/03/2022): In questa puntata speciale, in occasione degli Oscar 2022, le nostre conduttrici ci parlano delle candidature per la categoria “Miglior sceneggiatura originale“.

    NOTE A MARGINE (11/03/2022): Dopo aver partecipato a tanti concorsi e accumulato esperienze, Michele Mascellani, in arte Mikimas, ci porta il suo pop punk.

    NOTE A MARGINE (11/03/2022): Antonio Smiriglia ci parla del suo folklore siciliano.

    IL GRANELLO DI SALE (09/03/2022): La criminologa Nunzia Procida spiega il fenomeno del love bombing.

    NOTE A MARGINE (04/03/2022): La pianista compositrice Daniela Mastrandrea ci guida in un percorso fatto di intense suggestioni musicali. Ascoltatiamo Il Valzer dei Pensieri ed altre sue opere.

    IL GRANELLO DI SALE (02/03/2022): Scuola inclusiva, ne abbiamo parlato con l’avvocatessa Cristina Lavizzari e la giornalista Elisa Bortolini.

    UN ANNO DI VOLONTÀ (28/02/2022): Il presidente russo Putin ha deciso di invadere l’Ucraina, ma le sue azioni non rispecchiano la volontà di tutto il suo popolo, come scopriremo dalla testimonianza di Iuliia Kislova, volontaria russa contraria a questa guerra.

    NOTE A MARGINE (25/02/2022): Alessandra Villa, bassista della Blues Berry Band, ci segnala un evento solidale all’insegna della buona musica.

    NOTE A MARGINE (25/02/2022): L’ultimo brano di Carlo Audino affronta il delicato tema della violenza psicologica all’interno della coppia.

    NOTE A MARGINE (25/02/2022): Il giovane Guglielmo viene da Siena ed ama il rock. Ci propone una musica carica di energia che si rifà al punk e al grunge.

    IL GRANELLO DI SALE (23/02/2022): In occasione del Rare Disease Day, abbiamo parlato con Ilaria Ciancaleoni Bartoli (direttrice O.Ma.R – Osservatorio Malattie Rare).

    NOTE A MARGINE (18/02/2022): Gianfranco Caliendo, ex frontman de Il Giardino dei Semplici, ci riporta agli anni Settanta col suo libro Memorie di un Capellone.

    IL GRANELLO DI SALE (16/02/2022): Le prime interviste gliele abbiamo fatte quando era ancora un bambino in giro per le Manifestazioni Nazionali UILDM. Questa volta l’abbiamo ritrovato in veste di poeta, che vanta la recente pubblicazione del suo libro con prefazione di Achille Lauro. Abbiamo di nuovo ospitato Francesco Venturi.

    NOTE A MARGINE (11/02/2022): Conosciamo Valentina, che ci presenta il progetto musicale di freudiana ispirazione Lioles, in cui canta.

    NOTE A MARGINE (11/02/2022): Alla ricerca costante di nuove forme d’espressione, ora Eliam approda al cantautorato in italiano.

    IL GRANELLO DI SALE (09/02/2022): In occasione della messa in scena del reading-concerto Il Canto di Ulisse, basato sulle opere di Primo Levi, discorriamo con l’attore Stefano Santospago.

    NOTE A MARGINE (04/02/2022): Paolo e Tiziana dei Ladri di Carrozzelle raccontano il passato e il presente del gruppo che da più di trent’anni unisce inclusione e buona musica.

    NOTE A MARGINE (28/01/2022): I Celtic Hills sono un trio metal friulano che racconta la realtà del proprio territorio, tra storia, filosofia e leggende antiche.

    IL GRANELLO DI SALE (26/01/2022): Approfondiamo con Raffaela Milano, Direttrice di Programmi Europa Italia di Save the Children Italia, le condizioni dell’infanzia nel mondo.

    NOTE A MARGINE (21/01/2022): Gli Zueno, una band proveniente da Genova, ci hanno raccontato le loro novità.

    NOTE A MARGINE (21/01/2022): Letizia Tassi, in arte Titta, un’attrice e cantante fiorentina di adozione romana, è tornata a parlarci del suo nuovo brano.

    NOTE A MARGINE (14/01/2022): Parliamo con un compositore che dal Bel Paese si è spostato negli Stati Uniti d’America, Michele Romeo Buscaino.

    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • Articoli recenti

      • Manifestazioni Nazionali UILDM 2022
      • Scandalo treni: non tutti i mali vengono per nuocere?
      • Uniti Nonostante Tutto: un fumetto per insegnarci ad amare oltre gli ostacoli
      • Storie di ordinario bullismo
      • Ragazza con disabilità abusata sul bus: otto autisti portati in giudizio

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767