FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Finestra sul Cinema
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Podcast 2015

    Una selezione delle nostre trasmissioni del 2015.

    —————————— ——————– ———- ——— ——– ——- —— —– —- — — -
    MASSIMO PEDE - (30/11/2015) Un utente dello Sportello “Quelli 68″ ha trovato lavoro grazie al Progetto Match.

    CRISTEL CHECCA – (18/12/2015) Su Rai2 torna il 21 dicembre Zio Gianni, la sit-com scritta dai The Pills e arrivata alla seconda stagione. La protagonista femminile ci svela qualche retroscena.

    ENZO TORREGROSSA – (17/12/2015) In occasione delle feste, Zone pubblica Christmas Love, brano contenuto nell’LP Solo. Enzo Torregrossa, ideatore del progetto musicale, ne racconta la genesi.

    CHEF RUBIO - (17/12/2015) – Dal calendario al viaggio in Kenya (Africa). Gabriele Rubini interviene nuovamente a Felici a Tavola, anche in merito allo scandalo sulla carne di cavallo.

    LIONS WORLD SONG FESTIVAL FOR THE BLIND – (10/12/2015) Ben 5 ospiti inerenti alla manifestazione musicale andata in scena a Cracovia (Polonia): la responsabile dell’organizzazione del Festival Johanna Chuchta (in collegamento telefonico da Cracovia); la Responsabile per lo Sviluppo Internazionale della SCM Production e referente del Festival per l’Italia Viviana Rondinone; il rappresentante dei Lions Club Appia Antica Michele Pappalardo (in collegamento telefonico); la terza e la quarta classificata alla kermesse canora, rispettivamente Izabela Diana Ihnatiuc e Morena Burattini.

    MARCO ZADRA - (04/12/2015) Regista teatrale, in scena fino al 20 Dicembre al “Teatro Roma” con “Il mistero del calzino bucato”.

    LEVANTE – (03/12/2015) Da Manuale Distruzione a Abbi Cura Di Te, Levante scrive, suona e racconta la sua felicità con leggerezza e umiltà.

    ALESSANDRO MARIANO – (03/12/2015) Artista non vedente in grado di creare veri e propri colori musicali. Come? Ascoltate le sue composizioni.

    BARBARA TORSELLI  – (01/12/2015)  Autrice del libro Diversamente Acqua, abilità e disabilità nell’ambiente acquatico. Un manuale di come approcciare il proprio rapporto con l’acqua.

    PIANO A – (26/11/2015) #TiStoCercando è il singolo che in questi giorni promuove la passione di questa band romana. Ma il futuro è ricco di sorprese!

    ELETTRA – (26/11/2015) Dopo solo pochi mesi, il trio di Perugia hanno trovato un’etichetta discografica. Ai nostri microfoni raccontano questo balzo di qualità importante!

    ENRICHETTA ALIMENA – (24/11/20158) Partecipa al progetto Uno per tutti per uno, promosso dall’impresa sociale Borghi Artistici in collaborazione con la Regione Lazio e le altre associazioni del territorio.

    LOHREN – (19/11/2015) Giulia Lorenzoni e Luca Zadra formano i Lohren, gruppo emergente che si affaccia al mondo della musica con l’arrangiamento elettronico di un brano di Rino Gaetano.

    MARIANO LEVA E ALICE GRECO- (17/11/2015) Intervista all’ingegnere Mariano Leva, tra i progettisti di una casa accessibile grazie a sistemi di domotica, e Alice Greco, che la abita con soddisfazione.

    TOMMASO PARADISO (THEGIORNALISTI) – (12/11/2015) Dall’uscita di Fuoricampo ad oggi, i Thegiornalisti hanno dimostrato di avere senso di onestà, freschezza e semplicità. Tre elementi perfetti che hanno reso possibile la loro affermazione a livello nazionale.

    CHEF FABIO PACELLI – (12/11/2015) Intervista allo chef Fabio Pacelli del Pastificio San Lorenzo.

    MASSIMILIANO TIMPANO – (11/11/2015) Liberi di leggere è un’iniziativa sociale legata alla lettura in ambiti e contesti di reclusione.

    SILVIA STEFANOVICHJ - (10/11/2015) Responsabile Nazionale della Cisl in materia di disabilità, con la quale parliamo di lavoro.

    STEFANO LONGO - (05/11/2015)  Organizzatore di Coltivatorre, un progetto di orticultura biologica, progettato per persone con e senza disabilità.

    LAURA DOMINIJANNI – (28/10/2015) Ha lavorato come Assistente Educativo Culturale (AEC) e si occupa di Psicoterapia e promozione di strategie inclusive per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Ci parla della figura professionale dell’AEC.

    CESARE RANUCCI RASCEL – (23/10/2015) Cesare Ranucci Rascel racconta sé stesso, i suoi progetti e la relazione artistica con il padre, il famoso Renato Rascel.

    MARIACLAUDIA CANTORO – (21/10/2015) Docente di Diritto ed Economia da sei anni. Quest’anno è stata destinata ad un istituto situato a Cagli (Pesaro), una piccola località di montagna servita da pochi mezzi pubblici, difficile da raggiungere soprattutto da una persona con disabilità come lei.

    STEFANO E DANIELE – (14/10/2015) Il tema è il bullismo e i nostri collaboratori Daniele e Stefano raccontano l’esperienza da loro vissuta.

    GUIDO CAVALETTI - (12/10/2015) Coordinatore dell’Alleanza Neuromuscolare, un’unione tra Telethon, Aim e Asnp.

    FABRIZIO SCHIAVO – (07/10/2015) Il presidente di Divento Grande Onlus presenta la terza edizione di Corriamo per l’Autismo.

    DOMENICO ALDORASI – (30/09/2015) L’ex Ladro di Carrozzelle racconta la sua lotta per richiedere che la decisione di tagliargli i fondi per la non autosufficienza sia rivista.

    PIERPAOLO CAPOZZI – (29/09/2015) Ideatore di ItaliAccessibile e Viaggare Disabili, due progetti promossi per suggerire luoghi ed eventi accessibili per le persone con disabilità.

    SAVERIO RAIMONDO – (27/09/2015) Autore, conduttore e standupcomedian, Raimondo è il volto della terza edizione del Roma Web Fest.

    CHIARA BRESSA – (27/09/2015) Blogger e scrittrice, ha trasformato la sua laurea sulle web serie in un libro. Ideatrice del blog World Web Serie.

    FAMIGGHIA – (27/09/2015) Secondo la Famigghia, l’importanza delle web serie non è da circoscrivere solo alla promozione di un territorio.

    ANDREA PERRONI – (27/09/2015) Comico e speaker radiofonico, Andrea Perroni dice la sua sulle web serie.

    THE PILLS – (26/09/2015) Luca Vecchi, co-autore/regista/interprete dei The Pills, racconta il successo e i retroscena della seguitissima serie.

    LSB – (26/09/2015) La prima web serie dedicata al tema dell’omosessualità femminile. Ai nostri microfoni rispondono Geraldine Ottier e Floriana Buonomo.

    STEFANIA IPPOLITI E CRISTINA PRIARIONE - Una spiegazione sui concetti vigenti all’interno del marketing territoriale hanno cercato di fornirla Cristina Priarone (Direttore Generale RomaLazio FilmCommission) e Stefania Ippoliti (Responsabile Area Cinema di Mediateca di Fondazione Sistema Toscana e Presidente di Italian Film Commission).

    MARCO DANIELI E DAVIDE VIZZINI – (26/09/2015) Rispettivamente regista e montatore di due web serie della Ray: Come diventare popolari a scuola e Come sopravvivere a una sorella str***a.

    STEFANO SARDO – (26/09/2015) Sceneggiatore e ideatore di 1992, serie cult su Sky, racconta la sua idea di scrittura seriale.

    OTTAVIA MADEDDU – (26/09/2015) Sceneggiatrice de I Delitti del Barlume, mostra apertura nei confronti dei nuovi formati seriali sul web.

    MAURO UZZEO – (26/09/2015) Sceneggiatore di Orfani e Dylan Dog, scrittore di script per commercial e per dei videoclip di Snoop Dogg, Planet Funk, Jovanotti, Subsonica e altri, tira le file sul futuro del fumetto.

    LA BUONCOSTUME – (26/09/2015) Sono i vincitori della terza edizione del Roma Web Fest con la web serie Klondike.

    RUGAGIUFFA – (26/09/2015) Tra di loro spicca Marco Paladini, vincitore al Roma Web Fest come Miglior Attore italiano.

    GIORGIO D’ECCLESIA – (26/09/2015) Speaker di Radio Globo, al Roma Web Fest tiene un workshop radiofonico.

    BARBARA COLA – (25/09/2015) Artista poliedrica impegnata attualmente con il musical Romeo e Giulietta.

    JANET DE NARDIS – (25/09/2015) La direttrice artistica del Roma Web Fest racconta la nuova edizione del Festival dedicato alle web serie.

    ROBERTO GANDINI – (23/09/2015) Regista e Coordinatore artistico del Laboratorio Teatrale Integrato “Piero Gabrielli”.

    SPECIALE NEMO - (22/09/2015) Dichiarazioni rilasciate da importanti figure della politica, delle istituzioni e del mondo associativo presenti all’inaugurazione del Centro Clinico Nemo.

    IACOPO MELIO - (22/09/2015) Creatore dell’hashtag #VorreiPrendereIlTreno, dal quale è poi nata l’Associazione omonima. 


    RINOMINATI – (18/09/2015) Marco Morandi e Federico D’Angeli raccontano Rino Gaetano sotto il punto di vista di chi ancora porta avanti la sua musica.

    ALESSANDRO CALVI- (16/09/2015) Parliamo con il giornalista, autore di “Paracarri, cronache da un’Italia che nessuno racconta”.

    SALVATORE CIMMINO - (15/09/2015) Atleta noto per le sue diverse campagne sportive per denunciare l’esistenza di barriere architettoniche in Italia, protagonista del ‘tour’ A Nuoto nei Mari del Globo.

    VIRGINIO MASSIMO - (09/09/2015) Parliamo con il Presidente dell’Associazione Tutti Nessuno Escluso sull’approvazione del decreto attuativo del Jobs Act che contiene modifiche alla legge n. 68/1999.

    EDO SPARKS – (04/09/2015) Reduce dall’esperienza The Voice, talent show di Rai Due, Edoardo Esposito racconta i suoi progetti per il futuro.

    CHEF RUBIO (II) – (03/09/2015) Su DMAX parte la terza stagione di Unti e Bisunti. Cosa ci aspetta? Lo chiediamo al diretto interessato.

    SILVANO STAFFOLANI – (31/07/2015) Artista poliedrico, diviso tra poesia, musica e teatro.

    GIAMPIERO MAZZONE – (31/07/2015) Cantautore italiano con testi sociali importanti: questo è Giampiero Mazzone.

    LUCIA OCONE – (31/07/2015) L’attrice comica dalle mille personalità si racconta ai microfoni di Radio FinestrAperta

    MINA WELBY – (29/07/2015) La copresidente dell’Associazione Luca Coscioni racconta la sua storia personale e le battaglie che conduce da una vita per i diritti delle persone con disabilità e non solo.

    ELETTRA – (24/07/2015) Un trio artistico proveniente da Perugia. Nato nel 2009, nel corso degli anni hanno saputo consolidare la loro realtà artistica.

    ALBINO RUBEO – (24/07/2015) Dirigente sportivo e allenatore della Red Foxes Acilia, racconta lo sport come aggregazione sociale e la situazione architettonica degli impianti sportivi.

    ANTONIO RINALDI - (22/07/2015) Vi presentiamo la Surfing Voice, una variante tutta italiana di terapia del surf, ne parliamo con l’ideatore lo psicologo Antonio Rinaldi.

    EMMANUELE PILIA - (15/07/2015) In questa puntata parliamo del movimento del transumanismo. 

    MANUEL MOSCATI (II) - (10/07/2015) Seconda volta di Manuel a Radio FinestrAperta. Il cantante italiano è reduce dall’esperienza a X Factor Albania. Sentiamo com’è andata!

    SPECIALE ROBA DA SERVIZIO CIVILE - (11/07/2015) Intervista ad alcuni dei volontari del Servizio Civile.

    GIAMPIERO GRIFFO – (08/07/2015) Condirettore del CeRC dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e membro del Consiglio Mondiale di DPI. Ci presenta il corso “La disabilità è un concetto in evoluzione“. 

    SELENE CARAMAZZA - (01/07/2015) L’attrice ci racconta la sua esperienza nella nuova stagione della serie televisiva Squadra Antimafia 7.

    GUENDALINA ZAMPAGNI - (24/06/2015) La regista che nel suo ultimo film, “Noi Siamo Francesco”, in uscita nelle sale, ha affrontato il tema della disabilità e delle sue problematiche nella vita amorosa. 

    MANIFESTAZIONI NAZIONALI UILDM 2015 – (18/06/2015 – 20/06/2015) Radio FinestrAperta è la voce ufficiale dell’evento per il terzo anno consecutivo. Cliccando qui, sarà possibile rivivere l’edizione 2015 delle Manifestazioni Nazionali grazie agli articoli e alle interviste raccolte dai redattori.

    LAURA ANTONINI - (14/06/2015) Speaker radiofonica presso Radio Deejay, Laura racconta il suo ruolo di giudice all’interno del Web Radio Festival 2015 e alcune impressioni circa i giovani speaker candidati ai diversi contest dell’evento.

    DINO BROWN – (14/06/2015) Speaker radiofonico presso M2O, Dino racconta cosa serve per lavorare in radio e quanto siano importanti oggi le web radio

    GIORGIO D’ECCLESIA – (14/06/2015) Creatore di RadioSpeaker.it e speaker radiofonico presso Radio Globo, nonché nostro caro amico, Giorgio tira le somme sulla seconda edizione del Web Radio Festival.

    ALESSIO BERTALLOT – (14/06/2015) Conduttore radiofonico, cantante e disc jockey, oggi famoso per la sua scommessa nel web con Casa Bertallot.

    ELETTRA MARCONI - (14/06/2015) Ospite al Web Radio Festival 2015, la figlia di Guglielmo Marconi, inventore della Radio, racconta com’è nato questo mezzo radiofonico.

    JANET DE NARDIS - (12/06/2015) Direttrice artistica del Roma Web Fest 2015, che da anni è una vetrina per giovani film maker che cercano fortuna attraverso un pc ed una macchina da presa.

    LUIGI AMADIO - (12/06/2015) Presidente della Fondazione Santa Lucia. Dopo un anno di successi, il Sindaco di Roma riceverà la squadra di Basket e Nuoto del Santa Lucia Sport. 

    SILVANA LAZZARINO - (10/06/2015) La poeta romana ci presenta le sue opere in versi in questa puntata di Il Granello di Sale. 

    ERROR 404 - (05/06/2015) Sono una formazione di musica elettronica,  un concentrato di energia, energia che vogliamo trasmettervi attraverso quest’intervista. 

    CARLO DI GIUSTO – (05/06/2015) Il coach del Santa Lucia Roma racconta l’ultima stagione vissuta attorno a grandi traguardi: ventunesimo Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e terzo posto in Europa.

    MARITE’ – (29/05/2015) Romana di origini congolesi, canta il genere soul.

    GIANLUCA BERNARDI – (28/05/2015) Il Responsabile Acquisti e Produzione della Torrefazione Augusta Srl “Caffè Castroni” di Roma, ci parla sulla produzione del caffè, sulle tendenze che riguardano questa bevanda e sulle capsule ecologiche. 

    EXPO 2015 – (27/05/2015) In attesa di pubblicare un ampio resoconto sulla nostra trasferta all’Expo 2015, forniamo una anticipazione di ciò che abbiamo constatato nel nostro sopralluogo.

    FEDERICA ANGELI – (27/05/2015) Giornalista di Repubblica, nota alle cronache per la sua lotta contro la mafia radicata principalmente nella città di Ostia Lido.

    LIBERA – (26/05/2015) Su Roba da Servizio Civile vi facciamo ascoltare com’è andato l’evento ad Anguillara Sabazia, del 9 maggio, in occasione della celebrazione per Peppino Impastato. Organizzata da Libera Presidio del Lago.

    GIULIA LORENZONI – (22/05/2015) Ad un anno di distanza dalla prima intervista ai nostri microfoni, Giulia presenta il suo primo cd autoprodotto.

    GIOVANNI BAGLIONI – (15/05/2015) Un vero e proprio asso della chitarra, che in esclusiva per noi ha suonato dal vivo alcuni dei suoi brani.

    RICCARDO NOURY e GIOVANNA DI BENEDETTO – (11/05/2015)  Portavoce di Amnesty International e Save the Children, rispettivamente. Un reportage sul fenomeno dei migranti.

    IL MURO DEL CANTO – (08/05/2015) Ludovico Lamarra, bassista de Il Muro del Canto, racconta l’iniziativa contro gli abusi delle forze dell’ordine.

    IRENE GRANDI – (08/05/2015) La cantante toscana ci rilascia alcune dichiarazioni durante il Concerto del Primo Maggio a Roma.

    SCOOPPIATI DIVERSAMENTE BAND - (08/05/2015) Band accomunata dalla passione per la musica e dall’interesse dimostrato verso la loro mission: “l’eliminazione dei pregiudizi e del pietismo verso le persone diversamente abili, per favorire l’integrazione sociale”.

    SILVIA CUTRERA E VINCENZO FALABELLA - (04/05/2015) Presidente Avi Onlus e Presidente Fish, rispettivamente. In quest’edizione di Dritte e Diritti si è affrontato il delicato tema di come raggiungere una Vita Indipendente per le persone con ogni tipo di disabilità.

    LUIGI QUERINI – (04/05/2015) Il  Presidente della Uildm ci spiega com’è nato il sodalizio tra Telethon e Uildm.

    KATIA CARLINI – (29/04/2015) Psicologia e infertilità, due aspetti correlati molto più di quanto non si sospetti.

    LAUMAS GIOCO PARMA – (24/04/2015) Dopo quindici anni, la società di basket in carrozzina torna in Serie A. Raccontano l’impresa sportiva tre giocatori del roster: Gerardo Malangone, Sebastiano Franchina e Luca Fagioli.

    VIVIANA MELI – (23/04/2015) Il metabolismo spiegato dalla Dottoressa Viviana Meli, biologa.

    STEFANIA PISPISA – (16/04/2015) Cerchiamo di rispondere ad alcune domande o perplessità raccolte in merito all’intolleranza alimentare con la Dottoressa Stefania Pispisa, laureata in Scienze Biologiche nell’anno 1988 presso l’Università degli Studi di Bari.

    MARCO PIAZZA – (15/04/2015) Giornalista, blogger, autore di programmi televisivi, Marco Piazza è stato anche obiettore di coscienza alla Uildm Lazio e direttore di FinestrAperta. Facciamo con lui il punto sulla comunicazione sociale.

    ROBA DA SERVIZIO CIVILE – (07/04/2015) Interviste agli ex volontari Alessandro e Martina.

    DARIO D’AMBROSI – (10/04/2015) Il 15 Aprile parte la sesta edizione del Festival internazionale del cinema patologico. Ai nostri microfoni interviene il noto attore e regista italiano Dario D’Ambrosi, il quale racconta questa appuntamento consolidato negli anni e la realtà cinematografica inerente la disabilità.

    AVVOCATO DEL CITTADINO – (08/04/2015) Emanuela Astolfi e Francesco Felici, dell’Associazione Avvocato del Cittadino, forniscono strumenti per far valere i propri diritti.

    ROBA DA SERVIZIO CIVILE – (07/04/2015) Ospiti in studio l’assiste sociale Tiziana Innocenzi e l’ex volontario Alessandro Fontanazza.

    MARTINA CAIRONI – (01/04/2015) La parola all’atleta paralimpica pluripremiata, campionessa mondiale a Londra 2015.

    ROBA DA SERVIZIO CIVILE – (31/03/2015) Interviste e riflessioni con ex volontari che raccontano le proprie esperienze.

    LEAVE HER POOL (II) – (03/04/2015) Dopo un anno, i ragazzi dei Leave Her Pool tornano a trovarci per farci ascoltare in esclusiva i brani del loro nuovo EP.

    ALVARO VITALI - (25/03/2015) Nell’immaginario collettivo è il volto di Pierino, ma scopriremo che è tanto altro. Un attore, in primis. 

    RITA CIANCIO (II) – (20/03/2015)  Da Roma a Berlino. La pianista Rita Ciancio torna a farci visita in vista del suo prossimo concerto a Berlino.

    VITALIA MURGIA - (19/03/2015) laureata in Medicina e Chirurgia, specialista in Pediatria, ha conseguito un Master di II livello in Fitoterapia all’Università di Siena. Si occupa da molti anni di formazione in ambito sanitario, pediatrico e fitoterapico.

    DRITTE E DIRITTI – (16/03/2015) Speciale sulla Giornata Mondiale del Servizio Sociale, con il contributo di Furio Panizzi, assitente sociale presso l’INAIL e Giovanna Sanmarco, Presidente Regionale  dell’Ordine degli Assistenti Sociali.

    ERRATA CORRIGE: Giovanna Sanmarco viene erroneamente definita Presidente dell’Ordine Nazionale, mentre in realtà è la Presidente dell’Ordine Assistenti Sociali del Lazio

    LADRI DI CARROZZELLE – (13/03/2015) sono un gruppo formato in prevalenza da membri con disabilità, nella fattispecie affetti da distrofia muscolare. Loro hanno trovato il modo di suonare, e lo fanno anche bene.

    FABIO MOSCATELLI – (11/03/2015) Fotografo romano che ci racconta le storie nascoste di persone e luoghi, spesso così lontani dalle nostre menti, eppure così vicini al nostro quotidiano.

    KUTSO – (06/03/2015) Matteo Gabbianelli, cantante della band romana, ha raccontato il dopo Festival dei KuTso e i futuri progetti.

     

    RICCARDO MAJORANA - (06/03/2015) Il celebre vocalist di Lucio Dalla ci parla del cantautore italiano.

    DANIELA PASCOLINI E GUIDO ZANCHIN - (27/02/2015) Rispettivamente la Presidente e il consulente esterno dell’Ancis Politeia raccontano la clown terapia e la formazione degli operatori di settore. 

    MICHELANGELO GRATTON - (25/02/2015) Riflessioni sul mondo della comunicazione sociale con l’ideatore di Ability Channel.

    CHEF RUBIO – (24/02/2015) Star dei fornelli e personaggio televisivo di successo, Gabriele Rubini è noto al grande pubblico come Chef Rubio.

    ELEONORA QUINCI - (20/02/2015) Giovane e carina, eppure dice al mondo “Mi faccio suora”. Eleonora Quinci, cantante frizzante e allegra, non ha avuto l’illuminazione, forse è semplicemente delusa da rapporti frivoli e superficiali. Mi Faccio Suora è il suo nuovo singolo.

    ENZO SALVI – (20/02/2015) Il comico romano racconta la nascita e le vicende legate al suo brano “Va va va”.

    EMILIANO MALAGOLI – (11/02/2015) Il cofondatore della Onlus Di.Di. (Diversamente Disabili) parla del connubio possibile tra motociclismo e disabilità.

    RICCARDO COSTUMACCIO – (30/01/2015) Torna a trovarci un nostro caro amico, futuro giornalista ma già famoso nel mondo del web.

    GIOVANNA CHICCO – (28/01/2015) Artista e comunicatrice, ha incentrato l’attività degli ultimi anni all’approfondimento del tema della disabilità.

    DANIELE POSTIGLIONI – (27/01/2015) Ex campione italiano di Volley, Daniele racconta la realtà di Abiliatour, Onlus nata per difendere l’accessibilità delle persone con disabilità a livello nazionale ed internazionale.

    ENZO BOLLANI – (23/01/2015) Cantante originale e stravagante, che racconta le sue ultime fatiche e i progetti futuri.

    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • Articoli recenti

      • Agenda 2030, un programma da conoscere
      • Al via la Giornata delle Malattie Neuromuscolari
      • Difendere la patria senza armi si può
      • Avere una disabilità è più difficile, se si è anche immigrati
      • L’inclusività passa anche dalla pubblicità. Lo spot della Apple lo dimostra

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767