FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Campi e Campioni
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Archivio articoli anni precedenti

    I nostri articoli, servizi e approfondimenti relativi agli anni passati

    Per l’archivio 2013-2016 clicca qui.

    Difendere i propri diritti: Francesco Bressan e la conquista dell’accessibilità, di Angelo Andrea Vegliante

    Uno studente con disabilità dell’Università Ca’ Foscari di Venezia pretende l’accessibilità del proprio ateneo… E la ottiene

    Uci Cinemas Porta di Roma: tante, troppe contraddizioni, di Manuel Tartaglia

    La rubrica L’Intrufolone prende in esame un noto multisala, rilevando non poche lacune organizzative

    “La disabilità non si ferma”: un evento alla Camera per parlare di cittadinanza e accessibilità, di Andrea Desideri

    Resoconto del dibattito su cosa ha fatto il nostro Paese in favore della disabilità

    Quando la disabilità entra nel “3%” della popolazione mondiale d’élite, di Angelo Andrea Vegliante

    Un telefilm di fantascienza fornisce alcuni spunti di riflessione sulla disabilità

    Disarmare i tumori: a che punto siamo?, di Andrea Desideri

    Facciamo il punto sulla lotta al cancro, tra successi ottenuti e traguardi ancora lontani

    Bebe Vio, una donna da sogno che lascia il segno, di Andrea Desideri

    Inauguriamo la rubrica La Carica dei 104 con la biografia della campionessa paralimpica

    Poesia fa rima con Integrazione, di Manuel Tartaglia

    Giunto all’ottava edizione, Io Esisto è il concorso di poesia indetto dalla Uildm Ottaviano per celebrare l’arte di scrivere versi

    Governo e disabilità: un insieme di tagli e promesse non mantenute, di Andrea Desideri

    Non è un buon momento per le politiche per la disabilità in Italia

    Giocare è un diritto di tutti i bambini. Ecco come sostenerlo, di Manuel Tartaglia

    Tornano le tavolette di cioccolato della Giornata Nazionale Uildm, grazie alle quali si può sostenere il progetto Giocando Si Impara

    “Il caregiver familiare: tra tanti doveri e pochi diritti”: una tavola rotonda per discuterne, di Andrea Desideri

    Un incontro per parlare di una figura fondamentale per le persone con disabilità

    Trumpcare: se sei povero, cavatela da solo, di Angelo Andrea Vegliante

    Le inclinazioni del neo presidente Usa non lasciano ben sperare sul futuro della sanità negli Stati Uniti

    “Altruisti si diventa”: un pensiero ai caregiver, di Angelo Andrea Vegliante

    The Fundamentals of Caring è un film che indaga i rapporti tra assistente e assistito, tra sorrisi e qualche forzatura

    Essere genitori di una persona disabile: consigli ed emozioni in un corso, di Manuel Tartaglia

    Mio Figlio Ha Una 4 Ruote è un’esperienza rivolta a familiari e amici di giovani con patologie altamente invalidanti

    Divertimento a tutta velocità: arriva il Wheelchair GP, di Manuel Tartaglia

    Sono aperte le iscrizioni ad una competizione riservata ai piloti di carrozzine elettriche, di qualsiasi tipo e senza alcun limite

    “Non una di meno”, la lotta delle donne per i diritti (di tutti), di Angelo Andrea Vegliante

    Raccogliamo le opinioni di alcune manifestanti di fronte la sede della Regione Lazio

    Il testamento biologico s’ha da fare?, di Angelo Andrea Vegliante

    Il difficile percorso normativo del testamento biologico in Italia

    Giornata Mondiale delle Malattie rare: si celebra la ricerca scientifica, di Manuel Tartaglia

    28 febbraio 2017, in tutto il mondo si invita a riflettere sul ruolo decisivo della ricerca scientifica per tanti pazienti che hanno patologie sconosciute

    Non c’è campo: l’inaccessibilità degli stadi italiani, di Andrea Desideri

    Mentre si dibatte sull’opportunità di costruire o meno lo stadio della Roma, ripercorriamo lo stato di accessibilità degli stadi in Italia

    Medicina Genomica, il Laboratorio Uildm al servizio dei pazienti neuromuscolari, di Manuel Tartaglia

    Tra i servizi che della Uildm Lazio, un ruolo centrale è giocato dal Laboratorio di Medicina Genomica coordinato da Emiliano Giardina, che abbiamo intervistato

    Paese che vai, taxi che trovi, di Andrea Desideri

    In Inghilterra lo Stato multa i tassisti che rifiutano i clienti con disabilità. E da noi?

    Quando il burqua si macchia di sangue: i crimini impuniti del potere talebano, di Andrea Desideri

    La terribile condizione della donna in Afghanistan

    Cure palliative ed eutanasia: il punto con Mina Welby, di Angelo Andrea Vegliante

    Dopo il caso di Dino Bettamin, morto usufruendo della sedazione palliativa, torniamo a parlare di eutanasia

    Detrazioni, deduzioni, agevolazioni: tutto quello che c’è da sapere in una guida, di Manuel Tartaglia

    Online l’edizione 2017 della Guida alle Agevolazioni Fiscali per le Persone con Disabilità

    Luigi Passetto: “Il mercato turistico concepisce poco le esigenze di viaggiatori con disabilità”, di Andrea Desideri

    Come organizzare una vacanza accessibile? Ce lo spiega l’esperto

    Ecco i nuovi Lea: i punti e le reazioni, di Angelo Andrea Vegliante

    Finalmente pubblicati i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza

    “A Sanremo con leggerezza, ottimismo e buonumore”: intervista ai Ladri di Carrozzelle, di Angelo Andrea Vegliante

    Paolo Falessi racconta l’emozione di affrontare il Festival di Sanremo

    Arriva la prima Giornata sulle Malattie Neuromuscolari

    Con un comunicato stampa, la Direzione Nazionale Uildm informa che si celebrerà una Giornata di approfondimento e divulgazione sulle Malattie Neuromuscolari

    “Io, sordo, vi canto la discriminazione italiana”: intervista a Brazzo, di Angelo Andrea Vegliante

    Francesco Brizio è un rapper in gamba, che ha vinto gli ostacoli imposti dalla sua sordità

    Cancro, la miglior difesa è la prevenzione, di Manuel Tartaglia

    Nella Giornata Mondiale Contro il Cancro, gli organizzatori ribadiscono che condurre una vita sana è la prima difesa contro i tumori

    “Revalue”: l’Italia partecipa al progetto europeo per l’accesso al lavoro dei rifugiati, di Andrea Desideri

    Revalue è un nuovo progetto grazie al quale gli immigrati diventano risorse per chi li ospita

    Il linguaggio dell’amicizia: i compagni traducono la lezione in Lis in mancanza del tutor, di Andrea Desideri

    Una lezione di vita arriva dagli studenti di una scuola lombarda

    Pro Down o contro aborto? Lo spot della discordia, di Manuel Tartaglia

    Dear Future Mom, il cortometraggio dei ragazzi con sindrome di Down, sulle tv francesi non può essere trasmesso

    “Parole O_Stili” contro la violenza verbale in Rete, di Manuel Tartaglia

    Troppo spesso si tende a comunicare in Internet in maniera aggressiva, con risultati pericolosi. Trecento esperti a vario titolo uniscono le forze per contrastare il fenomeno

    Assistenza agli anziani non-autosufficienti: Italia, quali prospettive?, di Angelo Andrea Vegliante

    La popolazione anziana è in costante aumento, ma il nostro paese non è pronto a gestire questo cambiamento

     Sviluppare la creatività, basta un Click!

    Parte alla UILDM LAZIO onlus un laboratorio per la creazione e la postproduzione di immagini fotografiche e video

    “Funkattivo”, la musica racconta la violenza contro le donne: intervista a Elisabetta Guido, di Angelo Andrea Vegliante

    L’autrice racconta genesi, sviluppo e significato del suo brano contro il femminicidio

    Da Kovaleski a Trump: Meryl Streep ci ricorda l’importanza di combattere la violenza, di Benedetta Orioli

    L’attrice americana si scaglia contro il neo presidente Usa e fa un appello alla stampa estera

    Una stella (bi)polare, di Andrea Desideri

    La scomparsa di Carrie Fisher riaccende i riflettori su cosa significhi convivere con il disturbo bipolare

    “Sono come te”, la canzone in vista degli Special Olympics invernali 2017, di Angelo Andrea Vegliante

    Ecco la canzone composta per gli Special Olympics invernali 2017

    Barriere architettoniche in edifici privati: la Legge c’è ma mancano i fondi, di Manuel Tartaglia

    La Legge 13/1989 prevede rimborsi per l’abbattimento delle barriere nelle abitazioni, ma il fondo per i rimborsi non sarà rifinanziato nel 2017

    “Yogabile”: come cambia la disabilità con la meditazione, di Andrea Desideri

    La pratica dello Yoga può portare grandi benefici alle persone con disabilità

    Frankie Hi-NRG MC, un quarto di secolo di impegno, di Manuel Tartaglia

    La vita professionale di Francesco Di Gesù, alias Frankie Hi-NRG MC, da molti considerato il maggior rappresentante del rap in Italia

    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • Articoli recenti

      • Assembramenti e risse tra giovanissimi: fenomeno preoccupante
      • La tecnologia ci aiuta a non perdere la “memoria”
      • Vaccini COVID-19, disabilità e patologie neuromuscolari: tre risposte ai dubbi dei pazienti
      • Quattro incontri per scoprire i diritti umani delle persone con disabilità
      • Eastin: il “raccoglitore” di ausili per persone non autosufficienti

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767