FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Finestra sul Cinema
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Category: Extra

    pexels-anna-shevchuk-11503173

    disabilità · Extra · Magazine · Opinione

    Sostituiamo il “nonostante” con un “con”

    • settembre 29, 2022

    Una riflessione sulla percezione delle persone con disabilità Essere una persona con disabilità vuol dire dover elaborare la propria condizione, integrare questa caratteristica nell’immagine che si ha di noi stessi[...]

    L'installazione "Personnes" (foto: Dider Plowy)

    Arte · Extra · Freak Art · Magazine

    Il ricordo vivificato

    • febbraio 24, 2022

    Freak Art. Ripensare alla Shoah attraverso l’opera Personnes di Christian Boltanski Chi ha acquistato il biglietto per Monumenta al Grand Palais parigino, tra il gennaio e il febbraio del 2010,[...]

    E ancora...

    Maurice Tillet (AP Photo)

    Cinema · Extra · Magazine

    La storia del “vero” Shrek

    • gennaio 13, 2022

    A più di vent’anni dall’uscita nelle sale cinematografiche del primo Shrek, film d’animazione della DreamWorks Animation, sono in molti a credere che i creatori dell’orco verde si siano ispirati al[...]

    La stazione Bari Centrale

    Barriere Architettoniche · disabilità · Extra · Magazine · Opinione

    Da Roma a Bari, le mie disavventure col trasporto pubblico

    • dicembre 27, 2021

    Com’è dura raggiungere la propria città per le feste: la denuncia in prima persona di una viaggiatrice in carrozzina Se Parigi avesse lu mare sarebbe ‘na piccola Bare”. Questo si[...]

    Anna Giulia Fossatelli alle preselezioni di Miss Italia

    Extra · Magazine · Sociale

    Insulti razzisti a Miss Italia, ma lei non perde il “sorriso”

    • dicembre 2, 2021

    Una diciottenne ternana che partecipa alle preselezioni per Miss Italia è stata investita dagli insulti razzisti di un hater. La giovane, che dapprima ha risposto con garbo come suggerisce il[...]

    Igea, dea greca della Salute, raffigurata da Klimt nell’allegoria della Medicina

    Arte · Extra · Freak Art · Magazine

    Ombre sulla Belle Époque

    • novembre 20, 2021

    Freak Art. Le opere di Klimt che non piacevano Chi vede nell’opera di Gustav Klimt l’esaltazione dell’estetismo al massimo grado, l’apoteosi del decorativismo e la sfrenata ricerca del preziosismo dei[...]

    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

    • Seguici su Twitter

      Tweet di @finestra_aperta
    • Siti amici

    • Fish
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767