FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Al di là dei Suoni
        • Campi e Campioni
        • Che c’è di buono?
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2025
        • Podcast 2024
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Category: Scienza

    social-distancing-5422795_1920

    Approfondimento · Magazine · salute · Scienza

    È arrivato Comirnaty. Conosciamo meglio il vaccino contro la COVID-19

    • dicembre 27, 2020

    Com’è fatto? Come funziona? Ha effetti collaterali? Ecco quello che sappiamo – e che non sappiamo – sul vaccino che promette di farci uscire dall’incubo coronavirus, da oggi disponibile in[...]

    vaccino-anti-covid-in-bergamascavia-alle-adesioni-tra-il-personale-sanitari_e944d382-44ea-11eb-a27f-458701e91579_998_397_original

    disabilità · Magazine · salute · Scienza

    Campagna vaccinazioni COVID-19: quando alle persone disabili?

    • dicembre 25, 2020

    Superata la soglia dei due milioni di contagi, l’Italia si prepara alla vaccinazione di massa contro il nuovo coronavirus. Tra le cosiddette “categorie a rischio” non si fa, però, espressa[...]

    bambina-arrabbiata-mamma-telefono-id37016

    Magazine · Scienza · Sociale · Tecnologia

    Phubbing: fenomeno dilagante anche tra i nuclei familiari

    • novembre 6, 2020

    Secondo uno studio dell’università Bicocca di Milano, l’eccessiva attenzione prestata al proprio smartphone o dispositivo mobile in presenza dei figli peggiora le relazioni familiari e ha possibili ripercussioni sul benessere[...]

    Girdie, la mascotte della Giornata di Sensibilizzazione sulla Distrofia dei Cingoli

    Magazine · salute · Scienza · Sociale

    30 settembre contro la distrofia dei cingoli insieme a Girdie

    • settembre 23, 2020

    Si celebra in tutto il mondo una giornata per accrescere la consapevolezza su una malattia troppo poco conosciuta e diagnosticata. In compagnia della mascotte Girdie, un verde e sorridente lime[...]

    niner

    Magazine · Scienza

    Nasce il NeMo Institute of Neuromuscular Research

    • settembre 26, 2019

    Centro Clinico NeMO e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs hanno presentato il NeMO Institute of Neuromuscular Research (NINeR), il primo Istituto in Italia creato per svolgere programmi di ricerca[...]

    La presentazione dello screeneng neonatale

    Magazine · salute · Scienza

    Sma, riconoscerla in tempo per curarla efficacemente

    • giugno 11, 2019

    Presentato quest’oggi un progetto pilota di screening neonatale, strumento indispensabile per un intervento tempestivo nei casi di amotrofia muscolare spinale Oggi, martedì 11 giugno 2019, è un giorno importante. Nella[...]

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

      Facebook
    • Seguici su X

      La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG

      — FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024
    • Siti amici

    • Fish
    • UILDM LAZIO ODV

      UILDM LAZIO ODV
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767