FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Al di là dei Suoni
        • Campi e Campioni
        • Che c’è di buono?
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2025
        • Podcast 2024
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter
    Un momento di We are who we are

    Cinema · Extra · Magazine · Opinione

    L’adolescenza raccontata da Luca Guadagnino

    • novembre 7, 2020

    Visioni consigliate: We are who we are porta sul piccolo schermo, con originalità e lontano dai cliché, i tanti temi della nostra società attraverso gli occhi dei ragazzi e delle[...]

    bambina-arrabbiata-mamma-telefono-id37016

    Magazine · Scienza · Sociale · Tecnologia

    Phubbing: fenomeno dilagante anche tra i nuclei familiari

    • novembre 6, 2020

    Secondo uno studio dell’università Bicocca di Milano, l’eccessiva attenzione prestata al proprio smartphone o dispositivo mobile in presenza dei figli peggiora le relazioni familiari e ha possibili ripercussioni sul benessere[...]

    Un freno alle discriminazioni con la legge sull'omolesbobitransfobia

    Approfondimento · disabilità · Magazine · normativa · Sociale

    La Camera approva (finalmente) la Legge sull’omolesbobitransfobia: ecco perché è importante

    • novembre 5, 2020

    La legge Zan è il risultato di battaglie per la tutela contro le discriminazioni verso diverse categorie, inclusa quella delle persone con disabilità. La maggioranza applaude, ma c’è chi ritiene[...]

    Il Letto (Henri de Toulouse-Lautrec, 1890)

    Arte · disabilità · Freak Art · Magazine

    Toulouse-Lautrec, la dissacrante originalità che incantò Parigi

    • novembre 4, 2020

    Spregiudicato, innovatore, fuori dagli schemi. Il pittore francese, che incarna come pochi lo spirito bohemienne ottocentesco, inaugura la nostra rubrica su arte e disabilità “Freak Art” Parigi, sera. La ville[...]

    etichette_di_spe_4dbe9b5181c50-e1560613215778

    disabilità · Magazine · normativa · salute · Sociale

    Impennata contagi: i suggerimenti del Governo alle categorie più fragili

    • ottobre 30, 2020

    La trasmissione di COVID-19 aumenta esponenzialmente in Italia e nel mondo. L’esecutivo, nel tentativo di evitare una nuova chiusura, consiglia metodi e modi di prevenzione, ed eventuale gestione, della trasmissione[...]

    disabilita-movimento-noi-960x640

    disabilità · Magazine · normativa · Sociale

    Seconda ondata: strumenti e misure messi in campo per le persone con disabilità

    • ottobre 24, 2020

    Con lo spettro di un nuovo lockdown all’orizzonte, i dubbi, le perplessità e le paure riassalgono tutta la popolazione. Ecco le risposte del Governo per le fasce più fragili della[...]

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • News Radiofoniche

      Un viaggio verso le stelle

      Un viaggio verso le stelle Il martedì di Radio FinestrAperta è targato "Ai Confini del Mondo". Dalle 11.30 infatti Daniele e Angelo saranno on air Leggi di più

      L'altra faccia della tecnologia

      L’altra faccia della tecnologia Chi conosce bene il mondo dei manga, avrà già sentito parlare di Full Metal Alchimist, una storia di due fratelli Leggi di più
    • EXTRA

      Ho voglia di camminare...!!!

      Ho voglia di camminare…!!! Ho voglia di camminare! Ho voglia di sentire il peso del corpo sulle mie gambe. Alzarmi la mattina e Leggi di più
    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

      Facebook
    • Seguici su X

      La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG

      — FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024
    • Siti amici

    • Fish
    • UILDM LAZIO ODV

      UILDM LAZIO ODV
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767