FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Al di là dei Suoni
        • Campi e Campioni
        • Che c’è di buono?
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2025
        • Podcast 2024
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Category: Scienza

    Uno dei ragazzi con disabilità in volo

    disabilità · Magazine · Scienza

    La disabilità spicca il volo: la gravità non è un ostacolo, ma una possibilità

    • ottobre 25, 2017

    A settembre, otto ragazzi con disabilità hanno sfidato la gravità. Il volo parabolico è l’unico modo per eseguire prove di microgravità con operatori umani: utile alla scienza e, in tal[...]

    Partita la raccolta fondi di Famiglie Sma

    Magazine · salute · Scienza · Sociale

    Il più grande nemico della Sma si chiama Spinraza

    • settembre 24, 2017

    Un farmaco rivoluzionario sta già migliorando la vita di tanti piccoli pazienti con atrofia muscolare spinale. È possibile sostenerne la diffusione con un SMS al 45521 fino al 9 ottobre[...]

    Da sinistra: A. Gonnella (membro GFB), L. Rodino Klapac (collaboratrice dott. Mendell), J. Mendell, B. Vola (presidente GFB), P. Bonetti (commissione medico-scientifica GFB), M. Perlini (vicepresidente GFB)

    Intervista · Magazine · Scienza · Uildm

    In prima linea contro le beta-sarcoglicanopatie

    • luglio 22, 2017

    “Non bisogna mai mollare”, parola di Beatrice Vola, presidente di GFB Onlus, associazione costituita per sostenere i suoi figli e tutte le altre persone con distrofia dei cingoli come loro[...]

    Un'immagine dal sito Web Tu e Duchenne

    Magazine · salute · Scienza

    Mio figlio ha la Duchenne. E ora?

    • giugno 26, 2017

    Tu e Duchenne è un sito Web che spiega in maniera semplice e senza allarmismi cosa può fare il genitore di un bambino con distrofia Ansie e speranze. Nell’immaginario collettivo,[...]

    Il simbolo della Giornata Mondiale delle Malattie Rare

    Approfondimento · Magazine · salute · Scienza · Uildm

    Giornata Mondiale delle Malattie rare: si celebra la ricerca scientifica

    • febbraio 26, 2017

    28 febbraio 2017, in tutto il mondo si invita a riflettere sul ruolo decisivo della ricerca scientifica per tanti pazienti che hanno patologie sconosciute La ricorrenza. L’ultimo giorno di febbraio[...]

    dna

    Approfondimento · disabilità · Magazine · salute · Scienza · Uildm

    Medicina Genomica, il Laboratorio Uildm al servizio dei pazienti neuromuscolari

    • febbraio 23, 2017

    Tra i servizi che la Uildm Lazio ha attivato per migliorare la qualità della vita delle persone con malattie neuromuscolari, un ruolo centrale è giocato dal Laboratorio di Medicina Genomica,[...]

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

      Facebook
    • Seguici su X

      La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG

      — FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024
    • Siti amici

    • Fish
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767