FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Campi e Campioni
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Author: FinestrAperta

    sunset-5737120_1920

    disabilità · Musica · Radio · Sociale

    “1 2 3 prova”… Nuove collaborazioni all’orizzonte

    • dicembre 11, 2020

    Da questa domenica va in onda su Radio FinestrAperta la trasmissione dei Vagabend Come sa chi ci segue, a Radio FinestrAperta non si disdegnano mai le collaborazioni, anzi! Ci piace[...]

    Avete già mandato il vostro messaggio al 351 0573489?

    Opinione · Radio · Tra di Noi

    Dediche, poesie, chiacchiere: arriva “Dedicato a Voi”

    • dicembre 8, 2020

    Il 10 dicembre 2020 debutta la nostra nuova trasmissione del giovedì. Un filo diretto con gli ascoltatori di Radio FinestrAperta Uno degli elementi imprescindibili per una radio è il rapporto[...]

    E ancora...

    Un momento di We are who we are

    Cinema · Extra · Magazine · Opinione

    L’adolescenza raccontata da Luca Guadagnino

    • novembre 7, 2020

    Giuliano Sdanghi Visioni consigliate: We are who we are porta sul piccolo schermo, con originalità e lontano dai cliché, i tanti temi della nostra società attraverso gli occhi dei ragazzi[...]

    Un freno alle discriminazioni con la legge sull'omolesbobitransfobia

    Approfondimento · disabilità · Magazine · normativa · Sociale

    La Camera approva (finalmente) la Legge sull’omolesbobitransfobia: ecco perché è importante

    • novembre 5, 2020

    Barbara Sanieres La legge Zan è il risultato di battaglie per la tutela contro le discriminazioni verso diverse categorie, inclusa quella delle persone con disabilità. La maggioranza applaude, ma c’è[...]

    Il Letto (Henri de Toulouse-Lautrec, 1890)

    Arte · disabilità · Freak Art · Magazine

    Toulouse-Lautrec, la dissacrante originalità che incantò Parigi

    • novembre 4, 2020

    Manuela Marsili Spregiudicato, innovatore, fuori dagli schemi. Il pittore francese, che incarna come pochi lo spirito bohemienne ottocentesco, inaugura la nostra rubrica su arte e disabilità “Freak Art” Parigi, sera.[...]

    Le volontarie e i volontari europei della UILDM LAZIO

    Extra · Lettere · Magazine · Opinione · Uildm · un anno di volontà · volontariato

    Volontarie europee alla UILDM LAZIO: due saluti a fine servizio

    • settembre 28, 2020

    Due volontarie del Corpo Europeo di Solidarietà riflettono su quanto hanno ricevuto dall’esperienza in associazione Elisabeth: “Auguro a tutte le persone di avere un’esperienza simile” Questo anno di volontariato è[...]

    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

    • Seguici su Twitter

      Tweet di @finestra_aperta
    • Siti amici

    • Fish
    • Passaporto Nansen
    • UILDM LAZIO onlus
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767