FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Campi e Campioni
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter
    • driver-5678711_1920

      disabilità · Magazine · Sociale

      Tu mi segnali? Ed io ti squarcio le gomme!

      • febbraio 28, 2021

      Vendetta di un automobilista che, dopo essere stato segnalato alle autorità competenti per sosta non autorizzata su un posto riservato, taglia le gomme dell’auto alla signora con disabilità che aveva[...]

    • Una utente prova Look to Speak (fonte: Google)

      disabilità · Magazine · Tecnologia

      Uno sguardo e il tuo telefono parla per te

      • febbraio 24, 2021

      Con Look to Speak, l’azienda di Mountain View punta sempre di più sulla tecnologia assistiva Cos’è. È la nuova app realizzata da Google, che consente alle persone con disabilità che[...]

    • vaccino_uildm

      Magazine · salute · Scienza · Uildm

      Patologie neuromuscolari e vaccino anti COVID: la parola agli esperti

      • febbraio 23, 2021

      Autorevole, attendibile, chiaro ed esaustivo. L’incontro online organizzato dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare fuga ogni dubbio sull’impatto del vaccino anti COVID-19 sulla popolazione con malattie neuromuscolari. Riassumiamone i punti[...]

    • 9-gene

      Magazine · salute · Scienza

      Terapia genica disponibile anche per la distrofia muscolare di Duchenne

      • febbraio 22, 2021

      La ricerca raggiunge un altro importante traguardo nelle possibilità di cura delle patologie neuromuscolari. Al Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma, nel reparto pediatrico del Centro Clinico NeMO, è stata somministrata,[...]

    Post recenti

    Incontro fra il team romano Pianeta Boccia e alcuni dirigenti nazionali della Fib

    Campi e Campioni · disabilità · Intervista · Magazine · Sport

    Tutti pazzi per la Boccia Paralimpica

    • febbraio 20, 2021

    Uno sport giovane, ma in rapida crescita. A Roma ha debuttato la ASD Pianeta Boccia La boccia paralimpica è un gioco inclusivo e un movimento in ascesa, come dimostrano i[...]

    Stefania nel giorno della sua vaccinazione

    disabilità · Intervista · Magazine · salute

    “Avevo qualche timore. Oggi lo rifarei”

    • febbraio 19, 2021

    Stefania Pedroni, donna con distrofia, è tra le prime vaccinate contro la COVID-19 Nonostante le pressioni del mondo associativo e le promesse di quello politico, la vaccinazione delle persone con[...]

    E ancora...

    man-4203903_1280

    Approfondimento · Barriere Architettoniche · disabilità · Lavoro e Occupazione · Magazine · normativa · Scuola · Sociale

    La Legge di Bilancio e le misure per la tutela delle persone con disabilità

    • febbraio 17, 2021

    Superbonus e non solo: passiamo in rassegna le ultime disposizioni normative, con un occhio alle opportunità per le persone disabili La Legge di Bilancio o bilancio di previsione dello Stato,[...]

    Andy Warhol, The shot Marilyns, 1964

    Arte · Extra · Freak Art · Magazine

    Il fascino indiscusso del Pop

    • febbraio 16, 2021

    Manuela Marsili Warhol e gli altri, tra esaltazione e denuncia dello stile di vita contemporaneo Quando nel 1965 la Pop Art sbarca alla biennale di Venezia, sconvolgendo gli animi e[...]

    La poetessa con disabilità Amanda Gorman (foto: Alex Wong/Getty Images)

    disabilità · Magazine · Sociale

    Diritti, minoranze, disabilità. Achiviato Trump, è l’ora del riscatto

    • febbraio 15, 2021

    Angelica Giordano L’ex presidente degli Usa si salva per un pelo dall’impeachment, ma fa già parte del passato. È il turno di Biden ed Harris, che iniziano col piede giusto e[...]

    World Radio Day

    Extra · Magazine · Radio

    World Radio Day 2021: celebriamo la radio con un grande evento online

    • febbraio 8, 2021

    Anche l’Italia celebra la Giornata Mondiale della Radio con i più grandi protagonisti delle Radio Nazionali, Locali, Web e Universitarie (e ci siamo anche noi di Radio FinestrAperta!) Il 13[...]

    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • News Radiofoniche

      World Radio Day 2021: celebriamo la radio con un grande evento online

      World Radio Day 2021: celebriamo la radio con un grande evento online Anche l’Italia celebra la Giornata Mondiale della Radio con i più grandi protagonisti delle Radio Nazionali, Locali, Web e Universitarie Leggi di più

      "1 2 3 prova"... Nuove collaborazioni all'orizzonte

      “1 2 3 prova”… Nuove collaborazioni all’orizzonte Da questa domenica va in onda su Radio FinestrAperta la trasmissione dei Vagabend Come sa chi ci segue, a Leggi di più
    • EXTRA

      Il fascino indiscusso del Pop

      Andy Warhol, The shot Marilyns, 1964 Manuela Marsili Warhol e gli altri, tra esaltazione e denuncia dello stile di vita contemporaneo Quando nel 1965 la Pop Leggi di più
    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

    • Seguici su Twitter

      Tweet di @finestra_aperta
    • Siti amici

    • Fish
    • Passaporto Nansen
    • UILDM LAZIO onlus
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767