FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Campi e Campioni
        • Dedicato a Voi
        • Dritte e Diritti
        • Finestra sul Cinema
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
      • Podcast
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter
    • La stazione di Genova Piazza Principe (foto ANSA/LUCA ZENNARO)

      disabilità · Magazine · Viaggi

      Scandalo treni: non tutti i mali vengono per nuocere?

      • maggio 17, 2022

      A distanza di un mese dall’increscioso episodio che ha visto negare il viaggio in treno a ventisette passeggeri con disabilità, registriamo le reazioni e i propositi delle istituzioni “È stato[...]

    • Un'immagine di UNT - Uniti Nonostante Tutto

      Arte · disabilità · Magazine

      Uniti Nonostante Tutto: un fumetto per insegnarci ad amare oltre gli ostacoli

      • maggio 16, 2022

      Attingendo da esperienze personali, Sabino Mutino, in collaborazione con l’illustratrice Valentina Sgarbi, dà vita ad una storia a fumetti sui temi della disabilità e della sessualità.  Lo abbiamo intervistato “Leggendo[...]

    • bullying-g324b96721_1920

      Cronaca · disabilità · Magazine · Scuola

      Storie di ordinario bullismo

      • maggio 14, 2022

      Si moltiplicano le segnalazioni di casi di alunne e alunni con disabilità vessati dal corpo docente. Il problema è strutturale? L’ultima in ordine cronologico delle tante storie legate alla vessazione[...]

    • amat_8

      Cronaca · disabilità · Magazine · Sociale

      Ragazza con disabilità abusata sul bus: otto autisti portati in giudizio

      • maggio 8, 2022

      I fatti, risalenti al periodo tra ottobre 2018 e aprile 2020, sono avvenuti a Taranto, dove otto autisti dell’Amat, approfittando del deficit psichico di una ragazza, al tempo dei fatti[...]

    Post recenti

    sfratto-casa

    Barriere Architettoniche · disabilità · Magazine · Sociale

    Lei in carrozzina, lui paziente oncologico: sfrattata a Roma coppia di ottantenni

    • maggio 5, 2022

    Poco più di una settimana fa, nel quartiere di Casal Bertone, zona di Roma non troppo distante dal centro della Capitale, una coppia di ottantenni, Mario ed Elisa, hanno avuto[...]

    boy-4948961_1920

    Magazine · salute

    Asperger e autismo, non facciamo confusione

    • aprile 28, 2022

    I due disturbi sono stati per anni associati, ma ultimamente vengono fatte delle opportune distinzioni La Sindrome di Asperger viene diagnosticata da alcuni anni come una sottocategoria dei Disturbi dello[...]

    E ancora...

    Le volontarie del Corpo Europeo di Solidarietà

    disabilità · Magazine · Opinione · Scuola · Sociale · Uildm · Vita Indipendente · volontariato

    Un anno insieme, per comprendere e sostenere

    • aprile 27, 2022

    È terminato l’anno di servizio In Italia per sei volontarie del Corpo Europeo di Solidarietà. Queste sono le loro testimonianze Sei ragazze provenienti da diversi paesi d’Europa, che mai si[...]

    light-506120_1920

    disabilità · Magazine · salute

    Sex toys: nessuna barriera sotto alle lenzuola

    • aprile 26, 2022

    Sfatiamo un tabù: quello all’autoerotismo è un diritto di cui devono poter godere anche le persone con disabilità La possibilità di masturbarsi è un diritto di tutti. Le attività di[...]

    6b0cf19e-52b1-4493-aa13-a0116c84bde9

    Magazine · salute · Scienza

    Mappa del genoma umano completata: il DNA adesso è davvero senza punti ciechi

    • aprile 23, 2022

    Dopo 21 anni dalla prima codifica del DNA umano, i ricercatori, grazie a complessi calcolatori messi a disposizione dal progresso scientifico, sono riusciti a decifrare anche l’8% della mappa genica[...]

    Un'immagine della campagna contro la sterilizzazione forzata

    disabilità · Magazine · normativa · salute · Sociale

    Sterilizzazione forzata: mai più in Europa

    • aprile 22, 2022

    Una petizione chiede la fine di questa pratica nel nostro continente “Riesci a immaginare di svegliarti un giorno e di essere sterilizzato senza il tuo consenso?”. Questa è la domanda[...]

    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • News Radiofoniche

      Un Anno di volontà. È tempo di bilanci

      Le conduttrici di Un Anno di Volontà Le ragazze del Corpo Europeo di Solidarietà ripensano al progetto che si sta per concludere e tirano le somme del Leggi di più

      Un Anno di Volontà: il Carnevale

      Un Anno di Volontà: il Carnevale Le volontarie europee si incontrano in studio per parlare delle tradizioni legate alla Quaresima Domani è Martedì Grasso, alle Leggi di più
    • EXTRA

      Il ricordo vivificato

      L'installazione "Personnes" (foto: Dider Plowy) Freak Art. Ripensare alla Shoah attraverso l'opera Personnes di Christian Boltanski Chi ha acquistato il biglietto per Monumenta al Grand Leggi di più
    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

    • Seguici su Twitter

      Tweet di @finestra_aperta
    • Siti amici

    • Fish
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767