FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Al di là dei Suoni
        • Campi e Campioni
        • Che c’è di buono?
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2025
        • Podcast 2024
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Category: Scienza

    Malattie neuromuscolari

    Approfondimento · Intervista · Magazine · Scienza

    L’unione di forze per la ricerca clinica italiana

    • novembre 2, 2015

    Nasce l’Alleanza Neuromuscolare, un’accordo tra Telethon, AIM e AISNP, che sfrutta il lavoro in rete e le diverse conoscenze dei partner coinvolti L’Alleanza Neuromuscolare, che avrà sede a Milano, è[...]

    I conduttori del programma

    Radio · Scienza

    “Felici a Tavola”: tanta carne al fuoco, l’Oms lancia l’allarme

    • ottobre 28, 2015

    Consumare salumi, insaccati e ogni genere di carne lavorata può causare il cancro e probabilmente anche mangiare carne rossa: l’allarme arriva dall’Iarc, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, parte[...]

    I conduttori del programma

    Radio · Scienza

    “Felici a Tavola”: sale e salute

    • settembre 30, 2015

    In chimica, un sale è un composto chimico elettricamente neutro costituito dall’insieme di più ioni (anioni e cationi), in genere disposti all’interno di un reticolo cristallino, uniti da un legame ionico di ionicità più o meno elevata. I sali[...]

    Ph. Numak.it

    Radio · Scienza

    “Felici a Tavola”: la forza dell’acqua

    • luglio 28, 2015

    Cosa c’è di meglio in estate dell’acqua? La bevanda per eccellenza, lo dice la storia, lo spiega la scienza, lo sviscera la filosofia. Col caldo è un nettare ambito e[...]

    Quinoa

    Radio · Scienza

    “Felici a Tavola”: alla scoperta della Quinoa

    • luglio 22, 2015

    Il caldo è protagonista assoluto in questi mesi, appurato che lamentarsi delle temperature elevate non cambierà lo stato delle cose, l’unico modo per far fronte alle vampate in spiaggia è[...]

    Felici a Tavola

    Radio · Scienza

    “Felici a Tavola”: scienza e tecnologia per la qualità e la sicurezza alimentare

    • luglio 8, 2015

    Viviamo in un mondo caratterizzato dalle nuove tecnologie, smartphone e tablet ormai fanno parte della nostra quotidianità. Senza di loro non usciamo, non li abbandoniamo mai. Anche per vedere il[...]

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

      Facebook
    • Seguici su X

      La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG

      — FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024
    • Siti amici

    • Fish
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767