“Felici a Tavola”: integrazione sociale nel piatto
Tra le pareti blu pavone di un ristorante nel cuore di Roma, 14 giovani di 10 nazionalità diverse si occupano di preparare piatti provenienti dai loro paesi di origine, seguendo[...]
Tra le pareti blu pavone di un ristorante nel cuore di Roma, 14 giovani di 10 nazionalità diverse si occupano di preparare piatti provenienti dai loro paesi di origine, seguendo[...]
Radio · Roba da Servizio Civile · Sociale · Uildm · volontariato
Alla vigilia del 25 Aprile puntata a tema della trasmissione Roba da Servizio Civile, in onda dalle 14:00. Parleremo del rapporto tra Resistenza e Nonviolenza e ascolteremo vari contributi, tra cui le interviste[...]
Un ragazzino di 13 anni ha scoperto sull’isola tedesca di Ruegen, nel mar Baltico, un tesoro “unico”, appartenente con tutta probabilità a Re Aroldo I Dente Azzurro, il primo sovrano[...]
«I bravi cuochi vanno in paradiso», diceva un proverbio anonimo. Nell’attesa, vanno all’estero. Molti giovani aspiranti chef italiani fanno gavetta embedded nelle cucine dei ristoranti europei e d’oltreoceano, in America[...]
Ai Confini del Mondo · Radio · Viaggi
Il mondo può apparire un luogo sempre più instabile, ma fino a oggi i viaggi d’affari sono passati indenni attraverso le turbolenze politiche ed economiche. Si viaggia sempre più spesso[...]
Intervista · Radio · Roba da Servizio Civile · Sociale · Uildm
A Roba da Servizio Civile il racconto della dottoressa Maria Antonietta Cimmino sulla sua esperienza di inclusione sociale delle donne con disabilità nei territori della Striscia di Gaza e West Bank[...]
5x1000 alla UILDM LAZIO
La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG
— FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024