FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Al di là dei Suoni
        • Campi e Campioni
        • Che c’è di buono?
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2025
        • Podcast 2024
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Category: Il riso abbonda

    10150603_10205195279109895_5614067722457507150_n

    Il riso abbonda · Intervista · Musica · Radio · Sociale

    Gli Scooppiati da paura!

    • ottobre 30, 2014

    Nel giorno di Halloween, festa popolata da fantasmi, streghe, lupi mannari e vampiri, la redazione de “Il Riso Abbonda” ha pensato di lasciare spazio ad una band da paura. Alle[...]

    9973_10205140738666418_7546987976291715192_n

    Il riso abbonda · Intervista · Lavoro e Occupazione · Radio

    Giornalismo & Sociale: a che punto siamo?

    • ottobre 23, 2014

    Una prerogativa di Internet è di poter dare voce a chiunque. Grazie anche alla tecnologia web 2.0, oggi ognuno di noi può esprimere un parere o un giudizio su un[...]

    5399_609971142350931_1520021850_n

    Il riso abbonda · Radio · Sociale

    Autismo e Altruismo, nell’arte, nel sociale e nell’affetività

    • ottobre 15, 2014

    “Il Riso Abbonda” apre le porte ad un nuovo weekend di Ottobre e, con i Treassi rappresentati da Angelo e Davide, farà cadere lo stereotipo che vede il 17 e[...]

    10728915_10152573141437562_2014593883_n

    Il riso abbonda · Musica · Radio · Sociale

    Retake Roma, la Città Eterna torna al suo antico splendore

    • ottobre 9, 2014

    E’ inutile nasconderlo: Roma è sommersa da adesivi, atti vandalici, cartelli pubblicitari rovinati e spazzatura. Nelle corse frenetiche e quotidiane forse non ce ne accorgiamo, ma se ad esempio ci[...]

    office

    Il riso abbonda · Intervista · Radio · Sport

    Sesso & Calcio: quando lo sport veste rosa!

    • ottobre 1, 2014

    Da qualche settimana è ripartito il campionato di Serie A. Come abbiamo visto, Roma e Juventus stanno dando spettacolo e, rispetto agli altri club italiani, stanno dimostrando di poter competere[...]

    image

    Il riso abbonda · Radio

    Le App al servizio dei disabili

    • settembre 18, 2014

    Il mondo della tecnologia di oggi può essere riassunto con un’unica parola: app. Già, perché oggi Apple, Samsung e Windows si sfidano non solo a colpi di smartphone, ma anche all’ultima applicazione[...]

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

      Facebook
    • Seguici su X

      La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG

      — FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024
    • Siti amici

    • Fish
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767