“Dottore, chiami un dottore”: la figura del medico curante potrebbe scomparire
Fa ricette tutto il giorno, ma non è la Clerici. S’incontra due, tre volte all’anno, a meno che non ci sia un motivo specifico, ma non è il commercialista. E’[...]
Fa ricette tutto il giorno, ma non è la Clerici. S’incontra due, tre volte all’anno, a meno che non ci sia un motivo specifico, ma non è il commercialista. E’[...]
Magazine · salute · Scienza · Tecnologia
Arriva SPOT My TRIAL, uno strumento per orientarsi tra gli studi clinici presenti nel territorio. Un aspetto fondamentale della medicina moderna è rappresentato dagli studi clinici. Senza la sperimentazione, non[...]
Fa il giro del mondo la notizia secondo cui un uomo sieropositivo sarebbe guarito grazie ad una nuova cura sperimentale. Cerchiamo di fare chiarezza senza lasciarci andare a facili entusiasmi.[...]
disabilità · Intervista · Magazine
I cani, i gatti, ma non solo, possono essere qualcosa di più che semplici animali da compagnia, come ci spiega Michela Pugliese, medico veterinario e ricercatrice presso il Dipartimento di[...]
Approfondimento · Cinema · Libri · Magazine
In questi giorni nelle sale cinematografiche è in proiezione Inferno, film diretto da Ron Howard e che vede ancora una volta Tom Hanks vestire i panni di Robert Langdon, personaggio[...]
disabilità · Magazine · Scuola · Sociale
Nonostante siamo di fronte ad un problema vissuto ciclicamente durante questo periodo dell’anno, ancora persistono le stesse difficoltà. E pensare che, già dall’estate appena trascorsa, era stata palesata a gran voce l’esigenza di non arrivare al suono della campanella con[...]
5x1000 alla UILDM LAZIO
La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG
— FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024