Approfondimento · disabilità · Magazine
Io (oggi) sono Giulio, e domani?
Giulio è un ragazzo con autismo non verbale di 14 anni e frequenta la terza media ad una scuola di Livorno. Una mattina come tante, il giovane si è recato[...]
Approfondimento · disabilità · Magazine
Giulio è un ragazzo con autismo non verbale di 14 anni e frequenta la terza media ad una scuola di Livorno. Una mattina come tante, il giovane si è recato[...]
disabilità · Il granello di sale · Intervista
Il manga Fullmetal Alchemist racconta la storia di due fratelli che, nella nazione di Amestris, viaggiano alla ricerca della leggendaria pietra filosofale, dalle grandi proprietà curative. La nostra attenzione si[...]
Cinema · disabilità · Magazine
Il 7 aprile al Cinema Adriano di Roma torna Che cos’è un Manrico, il film documentario di Antonio Morabito ripescato dall’Istituto Luce – Cinecittà, e rimontato in una nuova prospettiva[...]
disabilità · Intervista · Magazine · Sociale
Non si deve guardare all’autismo come a un’istantanea. Trattandosi di un disturbo che colpisce tutto lo sviluppo mentale, i sintomi appariranno necessariamente differenti nelle diverse età. Alcune caratteristiche si manifesteranno[...]
Barriere Architettoniche · Cinema · disabilità · L'Intrufolone · Magazine
C’era una volta L’Intrufolone, rubrica mensile sulla rivista Finestra Aperta, in cui in ogni puntata veniva preso in esame un luogo pubblico, testato dall’Intrufolone, appunto (un giovane in carrozzina, autore[...]
disabilità · Intervista · Magazine · Tecnologia
Aipoly Vision è l’invenzione di tre ragazzi (un italiano, una australiana e uno svedese), che sta facendo molto parlare di sé. La fama di questa applicazione, che permette alle persone[...]
5x1000 alla UILDM LAZIO
La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG
— FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024