FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Al di là dei Suoni
        • Campi e Campioni
        • Che c’è di buono?
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2025
        • Podcast 2024
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Category: Approfondimento

    Fonte: meteoweb.eu

    Approfondimento · Magazine · normativa · salute

    In Belgio il primo caso di eutanasia su minore: si riapre il dibattito

    • settembre 21, 2016

    In Belgio è avvenuto il primo caso di eutanasia su un minore. Come riportato dal quotidiano fiammingo Het Nieuwsblad, l’episodio riguarderebbe un ragazzo di 17 anni, la cui morte sarebbe[...]

    vote-661888_960_720

    Approfondimento · Magazine

    Il partito del “non voto” si allarga: cause e prospettive

    • agosto 1, 2016

    In questa prima metà dell’anno, gli italiani sono stati chiamati ben due volte alle urne (referendum sulle trivelle ed amministrative comunali). In ambo i casi, l’affluenza delle persone aventi diritto[...]

    Sedie per l'accesso al mare

    Approfondimento · Barriere Architettoniche · disabilità · L'Intrufolone · Magazine · Viaggi

    “Ogni petra azza parite”

    • luglio 12, 2016

    C’è un detto nel Salento: “ogni petra azza parite”. Significa che, pietra su pietra, si innalza un muro. E’ con questa filosofia che un gruppo di persone unite dall’affetto per[...]

    Foto 12-05-16

    Approfondimento · disabilità · Magazine · Uildm

    Assemblea Nazionale Uildm

    • maggio 12, 2016

    6. LA DOMENICA DI LIGNANO La domenica a Lignano ha uno strano sapore. La sera precedente si sono consumati gli ultimi bagordi, si è festeggiata questa grande associazione che è[...]

    Copywright: FinestrAperta.it

    Approfondimento · disabilità · Magazine

    Io (oggi) sono Giulio, e domani?

    • aprile 18, 2016

    Giulio è un ragazzo con autismo non verbale di 14 anni e frequenta la terza media ad una scuola di Livorno. Una mattina come tante, il giovane si è recato[...]

    Giornata Nazionale Uildm 2016

    Approfondimento · Barriere Architettoniche · disabilità · Magazine · Uildm

    Fermi solo nella volontà di muoverci

    • marzo 14, 2016

    6. MARA E MICHELE, TESTIMONIAL PER LA MOBILITA’ In televisione, sulle riviste e nei siti web, i loro profili accompagnano la Giornata Nazionale Uildm. Sono Mara e Michele, due giovani[...]

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

      Facebook
    • Seguici su X

      La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG

      — FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024
    • Siti amici

    • Fish
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767