FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Al di là dei Suoni
        • Campi e Campioni
        • Che c’è di buono?
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2025
        • Podcast 2024
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Author:

    Corriereviterbo.corr.it

    Ambiente · Radio

    “Felici a Tavola”: gli alimenti influiscono sulla sostenibilità ambientale

    • luglio 6, 2016

    “Il cibo perfetto”, il nuovo libro di Massimo Marino e Carlo Alberto Pratesi pubblicato da Edizioni Ambiente. Lo scopo del saggio è individuare gli alimenti migliori in termini di sostenibilità ambientale e[...]

    Scena dal film "Fantozzi"

    Il riso abbonda · Radio

    “Il Riso Abbonda”: felici e Contenti agli Europei

    • giugno 30, 2016

    L’Italia tutta è unita in questo periodo: ci sono gli Europei di calcio e ogni occasione è buona per tirare fuori vecchie bandiere tricolore, pur di stare in compagnia e[...]

    Le albicocche (Valvenosta.it)

    Radio · salute

    “Felici a Tavola”: le albicocche e i loro semi

    • giugno 29, 2016

    I semi di albicocca sono considerati da alcuni uno dei più potenti rimedi naturali contro il cancro. Sembra che queste proprietà fossero già largamente conosciute in Cina e in Pakistan.[...]

    HH Boulevard

    Arte · Magazine · Musica

    Questione di H

    • giugno 29, 2016

    Un’acca, apparentemente muta, ma spesso espressione di alcune culture o categorie sociali. Ad esempio, quand’è doppia, indica quell’insieme artistico e culturale, che racchiude l’espressione più diffusa della comunità afroamericana negli[...]

    Chef Rizzoli

    Intervista · Magazine · Sociale · Sport

    Chef Rubio: “Il buon cibo deve essere accessibile a tutti, con me non esistono barriere culturali”

    • giugno 28, 2016

    Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini. Un ragazzo che è diventato popolarissimo grazie alla cucina in televisione, fin qui nulla di strano, anzi come da copione, visto che ormai l’arte[...]

    Omega 3

    Radio

    “Felici a Tavola”: alla scoperta degli Omega 3

    • giugno 22, 2016

    Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali per il metabolismo umano con un ruolo chiave nel funzionamento delle cellule, in particolare dei neuroni. Il problema è stabilire quanti omega 3 servono all’organismo per[...]

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

      Facebook
    • Seguici su X

      La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG

      — FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024
    • Siti amici

    • Fish
    • UILDM LAZIO ODV

      UILDM LAZIO ODV
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767