FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Al di là dei Suoni
        • Campi e Campioni
        • Che c’è di buono?
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2025
        • Podcast 2024
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Author:

    Febbra

    Il riso abbonda · Radio

    “Il Riso Abbonda”: le malattie più strane trovate sul Web

    • ottobre 26, 2016

    “Malattie imbarazzanti” non è solo un programma televisivo che va per la maggiore sulla tv satellitare, c’è chi determinate patologie le ha davvero e deve convivere con qualcosa che, in[...]

    plastica_e_alimenti

    Radio

    “Felici a Tavola”: i materiali a contatto con i cibi, sicurezza a rischio

    • ottobre 25, 2016

    Una risoluzione non vincolante approvata dal Parlamento europeo con 559 voti favorevoli, 31 contrari e 26 astensioni, chiede alla Commissione Ue norme di sicurezza più severe per i materiali a contatto[...]

    House squad

    Magazine · salute

    “Dottore, chiami un dottore”: la figura del medico curante potrebbe scomparire

    • ottobre 24, 2016

    Fa ricette tutto il giorno, ma non è la Clerici. S’incontra due, tre volte all’anno, a meno che non ci sia un motivo specifico, ma non è il commercialista. E’[...]

    Bogota 18

    Ai Confini del Mondo · Radio

    “Ai Confini del Mondo”: alla scoperta della Colombia

    • ottobre 22, 2016

    Il suo nome, letteralmente “Terra di Colón”, richiama il nome spagnolo dello scopritore dell’America. Attraversata dall’Equatore, si trova in pieno dominio intertropicale e territorialmente corrisponde alla sezione più settentrionale della[...]

    Un esemplare di alpaca

    Il riso abbonda · Radio

    “Il Riso Abbonda”: quando la stranezza supera la scienza

    • ottobre 20, 2016

    Ultimamente sentiamo sempre più spesso storie di persone che trovano rimedi alternativi alle cure tradizionali (per quanto possibile e a seconda della situazione, ovviamente). Ognuno si “crea” il proprio metodo[...]

    Logo dell'iniziativa (ph. Italiachecambia.org)

    Radio

    “Felici a Tavola”: dalla Germania arriva il foodsharing

    • ottobre 19, 2016

    Niente sprechi, siamo berlinesi: nella città che ha dichiarato guerra a Uber (vietato ormai da un paio d’anni) e, da maggio scorso, anche all’offerta turistica di Airbnb & co. per[...]

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

      Facebook
    • Seguici su X

      La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG

      — FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024
    • Siti amici

    • Fish
    • UILDM LAZIO ODV

      UILDM LAZIO ODV
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767