FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Al di là dei Suoni
        • Campi e Campioni
        • Che c’è di buono?
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2025
        • Podcast 2024
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Author:

    fruttariani

    Radio · salute

    “Felici a Tavola”: alla scoperta del fruttarismo

    • marzo 8, 2017

    Per una corretta comprensione del Fruttarismo occorre fare uno sforzo su sé stessi: si devono, cioè, lasciare da parte tutte le teorie e le ipotesi sull’alimentazione dell’uomo preistorico che grosse[...]

    oslo-norvegia

    Ai Confini del Mondo · Radio

    “Ai Confini del Mondo”: Norvegia, un fior “Fiordi” paese

    • marzo 7, 2017

    La storia della Norvegia è legata alla storia dei Normanni,il loro rapporto col mare e con le terre che esplorarono, saccheggiarono e colonizzarono. Nel loro territorio, la parte montuosa della[...]

    Il piede su Instagram

    Il riso abbonda · Radio

    “Il Riso Abbonda”: social network e disabilità

    • marzo 2, 2017

    Una ragazza colpito da un tumore è stata costretta a subire l’amputazione del piede sinistro, ed ha deciso dopo l’intervento di tenere il piede, e addirittura di creargli un account[...]

    Le renne

    Ai Confini del Mondo · Radio

    “Ai Confini del Mondo”: Finlandia, dove Babbo Natale parcheggia le renne

    • febbraio 28, 2017

    Finlandia (Suomi Tasavalta), repubblica dell’Europa settentrionale delimitata a nord dalla Norvegia, a est dalla Russia, a sud dalla Russia e dal golfo di Finlandia, a sud-ovest dal mar Baltico e[...]

    stadio olimpico

    Approfondimento · Barriere Architettoniche · disabilità · Magazine · Sport

    Non c’è campo: l’inaccessibilità degli stadi italiani

    • febbraio 25, 2017

    Una vocale può cambiare l’intero contesto linguistico e sociale, stranezze e peculiarità dell’Italiano che influenzano la nostra quotidianità in maniera naturale. Ad esempio, ultimamente, la parola stadio concilia con lo[...]

    Una ballerina Hip Hop

    disabilità · Il riso abbonda · Radio

    “Il Riso Abbonda”: si balla in diretta con DanzainFiera

    • febbraio 23, 2017

    Cos’è la danza? La danza non è esibizionismo o gara per mostrare la perfezione di una tecnica o di un corpo. Tanto meno è scienza e come tale sfugge a[...]

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

      Facebook
    • Seguici su X

      La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG

      — FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024
    • Siti amici

    • Fish
    • UILDM LAZIO ODV

      UILDM LAZIO ODV
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767