FinestrAperta.it

    • News
      • Articoli e approfondimenti
        • Archivio articoli anni precedenti
      • I nostri video
      • La nostra rivista
      • Opinioni e altri contributi
    • Radio FinestrAperta
      • I nostri programmi
        • Palinsesto settimanale
        • Al di là dei Suoni
        • Campi e Campioni
        • Che c’è di buono?
        • Dedicato a Voi
        • Disabilità: mettiamoci la Fish
        • Dritte e Diritti
        • Il Granello di Sale
        • Note a Margine
        • Tra le Righe
      • Podcast
        • Podcast 2025
        • Podcast 2024
        • Podcast 2023
        • Podcast 2022
        • Podcast 2021
        • Podcast 2020
        • Podcast 2019
        • Podcast 2018
        • Podcast 2017
        • Podcast 2016
        • Podcast 2015
        • Podcast 2014
        • Podcast 2013
        • Podcast 2012
      • La musica che amiamo
    • Chi siamo
      • Il progetto FinestrAperta
      • La redazione
      • Dicono di noi
    • La UILDM LAZIO onlus
    • Contatti
    • Newsletter

    Author:

    foto-di-gruppo_rio-2016

    Intervista · Magazine · Sport

    Legnante e La Barbera: due volti, una bandiera e un sogno comune

    • luglio 17, 2017

    La sabbia bagnata, il mare, un lettino in lontananza e i bambini che giocano a racchettoni. La cartolina estiva, per molti, è questa. Ci sono, però, eccezioni che confermano la[...]

    Il museo delle invenzioni fallite

    Il riso abbonda · Radio

    “Il Riso Abbonda”: invenzioni incredibili

    • luglio 13, 2017

    Il fallimento può essere una strada verso il successo? Sembrerebbe di sì, vista la popolarità che sta raggiungendo il “museo delle invenzioni fallite” aperto da poco ad Herrnbaumgarten, in Austria.[...]

    I millenials e il cibo

    Radio

    “Felici a Tavola”: i millenials e il cibo

    • luglio 13, 2017

    Quali sono le scelte alimentari dei giovani italiani, e che cosa le orienta? Questa la domanda cui ha voluto rispondere un’indagine promossa dal Laboratorio analisi politiche e sociali (LAPS) del Dipartimento di[...]

    Scorcio siciliano

    Ai Confini del Mondo · Radio

    “Ai Confini del Mondo”: Sicilia bedda

    • luglio 10, 2017

    Lacrime laviche, piane calcaree battute dal vento, lande assolate colore del bronzo: ognuna delle isole orna il litorale siciliano come un filo di perle orna il collo di una bella[...]

    rock-in-roma

    Barriere Architettoniche · disabilità · Magazine · Musica

    Al Postepay Rock in Roma la disabilità stona: disorganizzazione e accrediti stampa negati

    • luglio 10, 2017

    Ultimamente la musica è al centro delle vicende mediatiche nella sua totalità, infatti essendo eterogenea, colpisce chiunque per la sua bellezza, armonia, stonatura e ripetitività. Di certo, non può essere[...]

    Un mix di frutti esotici

    Radio

    “Felici a Tavola”: tutti frutti

    • luglio 6, 2017

    La straordinaria biodiversità della natura brasiliana si riflette nella grande varietà di frutta della più grande nazione del Sud America. Ma coprire velocemente le immense distanze che separano le regioni di produzione[...]

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Ora in onda: Ascolta Radio FinestrAperta

    • 5×1000

      5x1000 alla UILDM LAZIO

      5x1000 alla UILDM LAZIO

    • Dona Online



    • Diventa nostro amico su Facebook

      Facebook
    • Seguici su X

      La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG

      — FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024
    • Siti amici

    • Fish
    • UILDM LAZIO ODV

      UILDM LAZIO ODV
    • Fondazione UILDM LAZIO
    • UILDMobility
    • YouTube

    Autorizzazione del Tribunale di Roma numero 15 del 9 febbraio 2016. Direttore Responsabile: Serena Malta. Indirizzo: via Prospero Santacroce, 5 - 00167 Roma. Tel.: 06 6623225. finestra . aperta @ uildmlazio . org © Copyright 2014 FinestrAperta - Licenza SIAE n.3967/I/3767