Se siete in grado di non superare la dose massima di un bicchiere di alcol nell’arco della giornata, si può affermare che l’alcol fa bene alla salute … la salute del cuore, in particolare.
Alcuni ricercatori dell’Università di Calgary hanno fatto un esame completo dello storico a partire dal 1980, studiando i risultati di più di 80 ricerche. Quello che hanno scoperto è che il consumo moderato può effettivamente aiutare a mantenere sotto controllo il rischio di ammalarsi di cuore. Il team di ricercatori ha pubblicato il risultato sul British Medical Journal: hanno concluso che i bevitori moderati possono vantare di una percentuale di riduzione pari al 14-25% delle malattie cardiache rispetto alle persone che non hanno mai bevuto.
Andrea Desideri e Federica Di Costola (Poly), questa settimana, parleranno di amari e liquori. “Felici a Tavola” passerà in rassegna le varietà di alcolici che si possono fare in casa e quali sono i più indicati da consumare, sempre con moderazione. L’appuntamento è come al solito il giovedì alle 11.30, diretta streaming sul sito www.finestraperta.it.
Chiunque volesse intervenire durante la puntata può farlo attraverso una delle seguenti modalità:
- SMS: 338.86.97.821;
- FACEBOOK: Radio FinestrAperta;
- TWITTER: @finestra_aperta;
- HASHTAG: #unacorrentediversa.